Festival Cinecomic

Manga Barcelona: Gli ospiti per il 30° anniversario e il poster di Naoki Urasawa

Pubblicato il 27 settembre 2024 di Marlen Vazzoler

Una line-up importante quella annunciata da Manga Barcelona (dal 5 all’8 dicembre) che quest’anno festeggia il 30° anniversario, a partire dall’invitato d’onore Naoki Urasawa l’autore di 20th Century Boys, Monster e Pluto, che ha realizzato un poster per la manifestazione che ritrae i personaggi principali delle sue opere:

Di seguito il video in cui è stato svelato il poster, con Urasawa presente da remoto:

Manga

In collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri giapponese, con gli editori giapponesi e con il sostegno di quelli spagnoli, è stato realizzata un’iniziativa che riunisce 8 autori di manga che visiteranno Barcellona, per il Manga Festival.

  • Kamome Shirahama (Witch Hat Atelier, edito da Planet Manga).
  • Aka Akasaka (Oshi no Ko) e Mengo Yokoyari (Oshi no Ko edito da J-Pop Manga), l’anime è disponibile su Anime Generation
  • Yuka Fujikawa (Mushoku Tensei, edito da Planet Mangai). Su Crunchyroll è possibile vedere la serie animata.
  • Shinichi Ishizuka (Blue Giant) e l’editor NUMBER 8 (Blue Giant, edito da J-Pop Manga). Su Netflix si può vedere il film.
  • Juan Albarrán (Matagi Gunner)
  • Agasawa Kocha (You and I Are Polar Opposites)

a loro si aggiungono Urasawa e:

  • Takeshi Kawaguchi, il mangaka autore di Fate/Grand Order: Turas Réalta- (inedito in Italia)
  • Il mangaka Yūki Tabata, la sua prima serie è Black Clover è pubblicata in Italia da Planet Manga. Su Crunchyroll è possibile vedere la serie animata.

Anime

  • Hiroshi Nagahama animatore e regista giapponese. È noto soprattutto per aver Detroit Metal City e Mushishi, e ha recentemente lavorato a Uzumaki.
  • Sunghoo Park, regista della serie animata The God of High School e della prima stagione di Jujutsu Kaisen e del film Jujutsu Kaisen 0. Nel 2021 ha fondato lo studio E&H production, per cui ha diretto Ninja Kamui per HBO Max e Monsters: Dragon Hell disponibile su Netflix.
  • Yann Le Gall art designer francese ha lavorato a serie come No Game No Life, FLCL Progressive e The Rising of The Shield Hero, ora occupa la posizione di direttore artistico presso lo studio di produzione E&H.

Musica

  • Maki Otsuki, la cantante giapponese che ha debuttato con “memories” la prima sigla di chiusura dell’anime di One Piece. Ha poi cantato la seconda ending “RUN! RUN! RUN!” e recentemente ha cantato “Dear Sunrise”. Terrà un concerto sia giovedì che domenica.
  • BURNOUT SYNDROMES noti per le loro canzoni usate come sigle dell’anime di dell’anime Haikyû!! Il singolo con cui hanno debuttato “FLY HIGH!!!”, è stato utilizzato come sigla di apertura della seconda stagione e in più occasioni lo abbiamo ascoltato durante le Olimpiadi di Parigi. Le canzoni “Hikariare” e “PHOENIX” sono state scelte come sigle di apertura della terza e della quarta stagione.
    Il loro terzo singolo, “Hanaichimonme”, è stato utilizzato come sigla finale dell’anime di Gintama mentre il loro quarto singolo, “Good Morning World!” è stato usato per l’opening dell’anime Dr. Stone.
  • Il cantante, paroliere, compositore e produttore audio Kazuso Oda (Coda) che ricordiamo per “BLOODY STREAM”, l’opening dell’anime JoJo’s Bizarre Adventure. Ha composto la sigla di apertura “Crazy Noisy Bizarre Town” ed eseguito la versione giapponese e inglese di “Fighting Gold”.