Cinema Festival

Festa del Cinema di Roma 2024: il programma

Pubblicato il 20 settembre 2024 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Festa del Cinema di Roma 2024: Berlinguer. La grande ambizione di Andrea Segre è il film d’apertura

La diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma (dal 16 al 27 ottobre) è dedicata a un’icona del cinema italiano e internazionale: Marcello Mastroianni, in occasione del centenario della sua nascita. La sua carriera verrà celebrata con una serie di omaggi ed eventi.

Nel corso del Festival verranno cinsegnati i premi alla carriera a: Viggo Mortensen, che presenterà il film The Dead Don’t Hurt, e a Johnny Depp che sarà alla Festa con Modì – Tre giorni sulle ali della follia.

Selezione Ufficiale

Concorso Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani

Concorso internazionale senza distinzione tra film di finzione, documentari e film in animazione.

100 LITRES OF GOLD 
di Teemu Nikki, Finlandia, Italia, 2024, 88’ | World Premiere

L’ALBERO 
di Sara Petraglia, Italia, 2024, 92’ | Opera prima | World Premiere

L’ART D’ÊTRE HEUREUX 
di Stefan Liberski, Belgio, Francia, 2024, 109’

BERLINGUER. LA GRANDE AMBIZIONE  
di Andrea Segre, Italia, Belgio, Bulgaria, 2024, 122’ | World Premiere

BRING THEM DOWN 
di Christopher Andrews, Irlanda, Regno Unito, Belgio, 2024, 105’ | Opera prima

LE CHOIX  
di Gilles Bourdos, Francia, 2023, 77’ | World Premiere

ES GEHT UM LUIS (ABOUT LUIS) | Opera prima
di Lucia Chiarla, Germania, 2024, 97’

GREEDY PEOPLE 
di Potsy Ponciroli, Stati Uniti, 2024, 115’

L’ISOLA DEGLI IDEALISTI 
di Elisabetta Sgarbi, Italia, 2024, 114’ | World Premiere

JAZZY 
di Morissa Maltz, Stati Uniti, 2024, 86’

KUN BANG SHANG TIAN TANG (BOUND IN HEAVEN)
di Huo Xin, Cina, 2024, 109’ | Opera prima

READING LOLITA IN TEHRAN (LEGGERE LOLITA A TEHERAN)
di Eran Riklis, Italia, Israele, 2024, 108’ | World Premiere

LA NUIT SE TRAÎNE 
di Michiel Blanchart, Belgio, Francia, 2024, 91’ | Opera prima

POLVO SERÁN 
di Carlos Marques-Marcet, Spagna, Italia, Svizzera, 2024, 106’

QUERIDO TRÓPICO 
di Ana Endara, Panama, Colombia, 2024, 108’ | Opera prima

SPIRIT WORLD 
di Eric Khoo, Francia, Giappone, Singapore, 2024, 105’

PARADISO IN VENDITA 
di Luca Barbareschi, Italia, Francia, 2024, 107’ | World Premiere

THE TRAINER 
di Tony Kaye, Stati Uniti, 2024, 95’ | World Premiere

Saranno giudicati da una giuria composta da professionisti del mondo del cinema, della cultura e delle arti che assegneranno i seguenti riconoscimenti: Miglior Film, Gran Premio della Giuria, Miglior regia, Miglior sceneggiatura, Premio “Monica Vitti” alla Miglior attrice, Premio “Vittorio Gassman” al Miglior attore e Premio speciale della giuria, a scelta in una delle seguenti categorie: fotografia, montaggio, colonna sonora originale.

Prevista l’assegnazione di un premio trasversale: il Premio Miglior Opera Prima, che sarà scelta fra i titoli in programma nelle sezioni Concorso Progressive Cinema, Freestyle e Grand Public . Anche quest’anno, gli spettatori saranno protagonisti della Festa con l’assegnazione del Premio del Pubblico FS.

Sezioni non competitive

FREESTYLE

Sezione non competitiva composta da titoli di formato e stile liberi, dalle serie ai videoclip, dai film alla videoarte.

FILM

ARSA 
di MASBEDO, Italia, 2024, 94’ | World Premiere

CÌ XĪN QIÈ GŬ (PIERCE)
di Nelicia Low, Singapore, Taiwan, Polonia, 2024, 107’ | Opera prima

CIAO BAMBINO 
di Edgardo Pistone, Italia, 2024, 95’ | Opera prima | World Premiere

GHOSTLIGHT 
di Kelly O’Sullivan, Alex Thompson, Stati Uniti, 2023, 115’

GRAND THEFT HAMLET 
di Pinny Grylls, Sam Crane, Regno Unito, 2024, 90’ | Doc | Opera prima

MARKO POLO 
di Elisa Fuksas, Italia, 2024, 78’ | World Premiere

MCVEIGH 
di Mike Ott, Stati Uniti, 2024, 90’

NATALE FUORI ORARIO 
di Gianfranco Firriolo, Italia, 2024, 85’ | Doc | World Premiere

NOTTEFONDA 
di Giuseppe Miale Di Mauro, Italia, 2024, 92’ | Opera prima | World Premiere

ON FALLING 
di Laura Carreira, Regno Unito, Portogallo, 2024, 104’ | Opera prima

SUNLIGHT 
di Nina Conti, Regno Unito, 2024, 96’ | Opera prima

UNDER A BLUE SUN 
di Daniel Mann, Francia, Israele, 2024, 79’ | Doc

ARTS

ALLO LA FRANCE
di Floriane Devigne, Francia, Svizzera, 2023, 78’ | Doc |

AND THE KING SAID, WHAT A FANTASTIC MACHINE
di Axel Danielson, Maximilien Van Aertryck, Svezia, Danimarca, 2023, 85’ | Doc |

FELA, IL MIO DIO VIVENTE
di Daniele Vicari, Italia, 2023, 90’ | Doc |

GRANDMOTHER’S FOOTSTEPS
di Lola Peploe, Francia, 2023, 64’ | Doc |

IN BED WITH GONDRY
di François Nemeta, Francia, 2023, 52’ | Doc |

JEFF KOONS. UN RITRATTO PRIVATO
di Pappi Corsicato, Italia, 2023, 100’ | Doc |

KIM’S VIDEO
di David Redmon, Ashley Sabin, Stati Uniti, 2023, 88’ | Doc |

NINO MIGLIORI. LA FESTA CHE ROVESCIA IL MONDO PER GIOCO
di Elisabetta Sgarbi, Italia, 2023, 35’ | Doc |

OBSESSED WITH LIGHT
di Sabine Krayenbühl, Zeva Oelbaum, Stati Uniti, Francia, Germania, 2023, 90’ | Doc |

LA PITTURESSA
di Fabiana Sargentini, Italia, 2023, 80’ | Doc |

SHAKESPEA RE DI NAPOLI
di Ruggero Cappuccio, Nadia Baldi, Italia, 2023, 90’

LA SOLITUDINE È QUESTA
di Andrea Adriatico, Italia, 2022, 98’ | Doc |

TAKING VENICE
di Amei Wallach, Stati Uniti, 2023, 98’ | Doc |

TEHACHAPI
di JR, Francia, 2023, 92’ | Doc |

WHO TO LOVE
di Giorgio Testi, Italia, 2023, 30’

SERIE

L’AMICA GENIALE. STORIA DELLA BAMBINA PERDUTA 
di Laura Bispuri, Italia, 2024, 2 ep., 116’

AVETRANA – QUI NON È HOLLYWOOD 
di Pippo Mezzapesa, Italia, 2024, 4 ep., 257’ | Serie | World Premiere

BELLAS ARTES 
di Mariano Cohn, Martín Bustos, Spagna, Argentina, 2024, 6 ep., 180’ | Serie

THE COUNT OF MONTE CRISTO (IL CONTE DI MONTECRISTO)
di Bille August, Italia, Francia, 2024, 2 ep., 100’ | Serie | World Premiere

LA MÁQUINA (MÁQUINA: IL PUGILE)
di Gabriel Ripstein, Messico, 2024, 2 ep., 97’ | Serie

MISS FALLACI 
di Luca Ribuoli, Giacomo Martelli, Alessandra Gonnella, Italia, 2024, 2 ep., 104’ | Serie | World Premiere

VITA DA CARLO TERZA STAGIONE 
di Carlo Verdone, Valerio Vestoso, Italia, 2024, 4 ep., 120’ | Serie | World Premiere

Grand Public

Sezione non competitiva dedicata al cinema per il grande pubblico.

LA CASA DEGLI SGUARDI  
di Luca Zingaretti, Italia, 2024, 109’ | Opera prima

CONCLAVE 
di Edward Berger, Stati Uniti, Regno Unito, 2024, 120’

ETERNO VISIONARIO 
di Michele Placido, Italia, Belgio, 2024, 112’ | World Premiere

FINO ALLA FINE 
di Gabriele Muccino, Italia, 2024, 118’ | World Premiere

HEY JOE 
di Claudio Giovannesi, Italia, 2023, 117’ | World Premiere |

LIBRE 
di Mélanie Laurent, Francia, 2024, 109’ | World Premiere |

LONGLEGS 
di Osgood Perkins, Stati Uniti, 2024, 101’

MANI NUDE 
di Mauro Mancini, Italia, 2024, 124’ | World Premiere

LA PIE VOLEUSE (LA GAZZA LADRA) di Robert Guédiguian, Francia, 2024, 101’

THE RETURN 
di Uberto Pasolini, Francia, Grecia, Italia, Regno Unito, 2024, 119’

SATURDAY NIGHT 
di Jason Reitman, Stati Uniti, 2024, 109’

STORIA DI UNA NOTTE 
di Paolo Costella, Italia, 2024, 90’ | World Premiere

SUPEREROI 
di Stefano Chiantini, Italia, Francia, 2024, 97’ | World Premiere

IL TRENO DEI BAMBINI 
di Cristina Comencini, Italia, 2024, 105’ | World Premiere

U.S. PALMESE 
di Antonio Manetti, Marco Manetti, Italia, 2024, 120’ | World Premiere

LA VALLÉE DES FOUS 
di Xavier Beauvois, Francia, 2024, 120’

WE LIVE IN TIME 
di John Crowley, Regno Unito, 2024, 108’

THE DEAD DON’T HURT (I MORTI NON FERISCONO)
di Viggo Mortensen, Stati Uniti, 2024, 129’

MODÌ 
di Johnny Depp, Ungheria, Italia, Regno Unito, 2024, 112’

Proiezioni Speciali

Sezione non competitiva.

AGO 
di Giangiacomo De Stefano, Italia, 2024, 80’ | Doc | World Premiere

ANTIDOTE 
di James Jones, Regno Unito, 2024, 89’ | Doc |

LA CASA DI TUTTI 
di Antonio Manetti, Marco Manetti, Italia, 2024, 12’ | World Premiere

CATTIVI MAESTRI
di Roberto Orazi, Italia, 2024, 60’ | Doc | World Premiere

COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI 
di Riccardo Cremona, Matteo Keffer, Italia, 2024, 90’ | Doc | World Premiere

LE COSE IN FRANTUMI LUCCICANO 
di Marta Basso, Sara Cecconi, Carlotta Cosmai, Alice Malingri, Lilian Sassanelli, Italia, 2024, 85’ | Doc | World Premiere

DAMYOREUL IBEUN SARAM (BLANKET WEARER)
di Park Jeong-mi, Corea del Sud, 2024, 117’ | Doc

DIKE – VITA DA MAGISTRATO 
di Caterina Crescini, Italia, 2024, 64’ | Doc

EROICI! 100 ANNI DI PASSIONE E RACCONTI DI SPORT 
di Giuseppe Marco Albano, Italia, 2024, 70’ | Doc

ESTADO DE SILENCIO 
di Santiago Maza, Messico, 2024, 79’ | Doc

FERRARI: FURY AND THE MONSTER 
di Steve Hoover, Stati Uniti, 2024, 80’ | Doc

L’ISOLA DELLA CURA 
di Alex Grazioli, Italia, 2024, 32’ | Doc

LILIANA 
di Ruggero Gabbai, Italia, 2024, 84’ | Doc

LIRICA UCRAINA 
di Francesca Mannocchi, Italia, 2024, 90’ | Doc | World Premiere

LUMIÈRE, LE CINÉMA! 
di Thierry Frémaux, Francia, 2024, 110’

MIKE 
di Giuseppe Bonito, Italia, 2024, 2 ep., 100’| Serie | World Premiere

NEL TEMPO DI CESARE
di Angelo Loy, Italia, 2024, 90’ | Doc | World Premiere

I NIPOTI DEI FIORI 
di Aureliano Amadei, Italia, 2024, 93’ | Doc | World Premiere

THE OPERA! – ARIE PER UN’ECLISSI 
di Davide Livermore, Paolo Gep Cucco, Italia, 2023, 106’ | World Premiere

PIENA DI GRAZIA
di Andree Lucini, Italia, 2024, 60’ | Doc | World Premiere

SABBATH QUEEN 
di Sandi DuBowski, Stati Uniti, 2024, 105’ | Doc |

SAN DAMIANO 
di Gregorio Sassoli, Alejandro Cifuentes, Italia, 2024, 86′ | Doc | World Premiere

STOP MAKING SENSE – 40th ANNIVERSARY 
di Jonathan Demme, Stati Uniti, 1984-2024, 88’ | Doc

SUGARCANE 
di Julian Brave NoiseCat, Emily Kassie, Canada, Stati Uniti, 2024, 107’ | Doc

TOMMASO, IL CALCIO A COLORI DI MAESTRELLI 
di Francesco Cordio, Alberto Manni, Italia, 2024, 98’ | Doc | World Premiere

ULTIMO BIGLIETTO PER L’ARCA DI NOÈ 
di Viviana Di Russo, Riccardo Di Russo, Italia, 2024, 65’ | Doc

LA VALANGA AZZURRA 
di Giovanni Veronesi, Italia, 2024, 94’

Best of 2024

Sezione non competitiva composta da film provenienti da altri festival internazionali, considerati tra i migliori della stagione.

ANORA 
di Sean Baker, Stati Uniti, 2024, 138’

ARCHITECTON 
di Viktor Kossakovskij, Germania, 2024, 98’ | Doc

EMILIA PÉREZ 
di Jacques Audiard, Francia, 2024, 132’

EN FANFARE 
di Emmanuel Courcol, Francia, 2024, 103’

ERNEST COLE: LOST AND FOUND 
di Raoul Peck, Francia, Stati Uniti, 2024, 106’ | Doc

LES FEMMES AU BALCON 
di Noémie Merlant, Francia, 2024, 103’

NASTY 
di Tudor Giurgiu, Cristian Pascariu, Tudor D Popescu, Romania, 2024, 104’ | Doc

ON BECOMING A GUINEA FOWL 
di Rungano Nyoni, Zambia, Regno Unito, Irlanda, 2024, 99’

THE SEED OF THE SACRED FIG (IL SEME DEL FICO SACRO)
di Mohammad Rasoulof, Iran, Germania, Francia, 2024, 168’

SMALL THINGS LIKE THESE 
di Tim Mielants Irlanda, Belgio, 2024, 96’

THE SUBSTANCE 
di Coralie Fargeat, Regno Unito, Stati Uniti, Francia, 2024, 140’

STORIA DEL CINEMA

Sezione non competitiva dedicata a celebri film in versione restaurata, agli omaggi e all’approfondimento della storia del cinema italiano e internazionale.

DOCUMENTARI

BOGART: LIFE COMES IN FLASHES 
di Kathryn Ferguson, Stati Uniti, 2024 | Doc

C’ERA UNA VOLTA NAPOLI 
di Ciro Ippolito, Marco Giusti, Italia, 2024, 86’ | Doc

DANS LA TETE DE GODARD ET DE BEAUREGARD 
di Hind R. Boukli, Francia, 2024, 69’ | Doc

DELON MELVILLE, LA SOLITUDE DE DEUX SAMOURAÏS 
di Laurent Galinon, Francia, 2023, 51’ | Doc

L’HOMOSEXUALITE AU CINEMA, LES CHEMINS DE LA VICTOIRE 
di Sonia Medina, Francia, 2023, 51’ | Doc

JOHN CASSAVETES PAR THIERRY JOUSSE 
di Camille Clavel, Francia, 2024, 60’ | Doc

MARIO VERDONE: IL CRITICO VIAGGIATORE 
di Luca Verdone, Italia, 2024, 75’ | Doc

LE SCENARIO DE MA VIE, FRANÇOIS TRUFFAUT 
di David Teboul, Francia, 2024, 98’ | Doc

TITANUS 1904 
di Giuseppe Rossi, Italia, 2024, 75’ | Doc

VALERIO ZURLINI, PEINTRE DES SENTIMENTS 
di Sandra Marti, Francia, 2023, 52’ | Doc

OMAGGI ED EVENTI SPECIALI

Marcello Mastroianni 100

CIAO MARCELLO!Antologia di apparizioni televisive a cura di Paolo Luciani, Italia, 2024, 20’

CIAO MARCELLO, MASTROIANNI L’ANTIDIVO 
di Fabrizio Corallo, Italia, 2024, 90’ | Doc

FANTASMI A ROMA 
di Antonio Pietrangeli, Italia, 1961, 101’

LE MANI SPORCHE 
di Elio Petri, Italia,1978, 3 ep., 234’ | Serie |

MASTROIANNI, UN CASANOVA DEI NOSTRI TEMPI 
di Antonello Branca, Italia, 1965, 1 ep., 51’ | Serie | Doc

STANNO TUTTI BENE 
di Giuseppe Tornatore, Italia, Francia, 1990, 118’

Gian Maria Volonté, trent’anni dalla morte

LA MORT DE MARIO RICCI (LA MORTE DI MARIO RICCI)
di Claude Goretta, Svizzera, Francia, Repubblica Federale Tedesca, 1983, 101’

Anica 80

C’È ANCORA DOMANI 
di Paola Cortellesi, Italia, 2023, 118’

RICOMINCIO DA TRE 
di Massimo Troisi, Italia,1981, 109’

Omaggio ad Alain Delon

BORSALINO di Jacques Deray, Francia, Italia, 1970, 120’

ARCHEOLOGIA DEI TG

L’ARMÉE DES OMBRES (L’ARMATA DEGLI EROI) di Jean-Pierre Melville, Francia, Italia, 1969, 151’

D’EST di Chantal Akerman, Belgio, Francia, 1993, 110’ | Doc

MIMÌ METALLURGICO FERITO NELL’ONORE di Lina Wertmüller, Italia, 1972, 121’

IL PIANTO DELLE ZITELLE di Giacomo Pozzi Bellini, Italia, 1939, 22’

SENZA SAPERE NIENTE DI LEI di Luigi Comencini, Italia, 1969, 96’

VIVEMENT DIMANCHE! (FINALMENTE DOMENICA!) di François Truffaut, Francia, 1983, 111’

ANNIVERSARI

… ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO di Marcello Fondato, Italia, Spagna, 1974, 102’

LAMERICA di Gianni Amelio, Italia, Francia, Svizzera, 1994, 135’

PULP FICTION di Quentin Tarantino, Stati Uniti, 1994, 154’

SABRINA di Billy Wilder, Stati Uniti, 1954, 113’

SEI DONNE PER L’ASSASSINO di Mario Bava, Italia, Francia, Repubblica Federale Tedesca, 1964, 88’

SUGARLAND EXPRESS di Steven Spielberg, Stati Uniti, 1974, 109’

Sony Columbia 100

GILDA di Charles Vidor, Stati Uniti, 1946, 110’

Alice nella città

MEGALOPOLIS 
di Francis Ford Coppola, Stati Uniti, 2023, 138’
(Film di preapertura della Festa del Cinema e di Alice nella città)

IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA 
di Margherita Ferri, Italia, 2024, 123’ | World Premiere

100 DI QUESTI ANNI 
di Michela Andreozzi, Max Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo, Sydney Sibilia, Italia, 2024, 80’

INCONTRI CON IL PUBBLICO

Paso Doble
Due autori si confrontano su temi riguardanti il mondo del cinema, le sue storie, i suoi protagonisti.

Absolute Beginners
Un autore affermato rievoca la storia del proprio esordio sul grande schermo.

I PREMI ALLA CARRIERA

Premio alla Carriera a Viggo Mortensen che presenterà The Dead Don’t Hurt, da lui scritto, diretto e interpretato, seconda esperienza dietro la macchina da presa dopo Falling – Storia di un padre (2020).
L’attore, artista, regista e produttore statunitense sarà inoltre protagonista di una Masterclass con il pubblico della Festa.

Grand Public
THE DEAD DON’T HURT (I MORTI NON FERISCONO)

Premio alla Carriera a Johnny Depp che presenterà Modì, la sua seconda opera da regista dopo l’esordio avvenuto nel 1997 con Il coraggioso.

Grand Public
MODÌ – THREE DAYS ON THE WING OF MADNESS (MODÌ – TRE GIORNI SULLE ALI DELLA FOLLIA)