Mas Bouzidi è alla regia di una nuova commedia intitolata Concessions. Il film, che non ha ancora una data d’uscita, si presenta con un cast davvero pieno di grandi nomi, tra cui spiccano Michael Madsen, Steven Ogg e Josh Hamilton. Concessions racconta le vicende che ruotano intorno alla chiusa del Royal Alamo Cinema, un vecchio cinema di paese che ha un ruolo molto importante per la sua piccola comunità.
Le vicessitudini del film prenderanno il via durante l’ultimo giorno di apertura del cinema. Rob Riordan interpreterà uno dei dipendenti del cinema, Hunter, che deve fare i conti con un futuro che inizia a farsi incerto con la chiusura dell’attività. In quest’ultima giornata di apertura il cinema vedrà l’arrivo di tanti personaggi particolari e unici, pronti a dar vita a degli incontri molto atipici. Un vero e proprio microcosmo di personaggi che prenderanno vita sullo schermo.
Tra di essi ci saranno un ex stuntman, col volto di Michael Madsen, lo scontroso proprietario del cinema, interpretato da Steven Ogg, e anche una star del mondo dello spettacolo, ruolo assegnato a Josh Hamilton. Tra le interpreti femminili segnaliamo Ivory Aquino, che in Concessions sarà una reporter alla ricerca di notizie.
Dietro a Concessions c’è una lunga storia. Bouzidi ebbe l’idea diversi anni fa, e ne realizzò un piccolo cortometraggio, risultato ottenuto grazie a una compagna di crowdfunding. Ebbe un buon successo, e ciò ha spinto il regista a riadattare la sua storia per un lungometraggio.
Ecco cosa ha dichiarato Bouzidi:
Ho lavorato in diversi cinema da quando avevo sedici anni, vendendo popcorn, staccando biglietti e discutendo di film con i miei colleghi. C’è qualcosa di magico nell’esperienza di guardare film sul grande schermo. Concessions desidera raccontare quell’esperienza universale: non solo quella del pubblico che va al cinema, ma anche di chi ci lavora dietro le quinte.
Sembra avere sensazioni positive anche il produttore Ram Segura Khagram:
Questo film incarna lo spirito del cinema indipendente come pochi altri al giorno d’oggi. Speriamo che Concessions riesca a dare ispirazione alla prossima generazione di giovani registi, affinché possano realizzare opere originali, rispettando le tradizioni che rendono il cinema indipendente così speciale.
Fonte: Deadline