Cinema

Perché Alec Baldwin e Geena Davis non sono nel sequel di Beetlejuice?

Pubblicato il 29 agosto 2024 di Filippo Magnifico

Il mondo del cinema è ricco di film che diventano veri e propri cult, e Beetlejuice, diretto da Tim Burton nel 1988, è sicuramente uno di questi. L’attesa per il sequel, intitolato Beetlejuice Beetlejuice, è altissima, ma i fan hanno subito notato l’assenza di due personaggi chiave del primo film: Alec Baldwin e Geena Davis, che interpretavano Adam e Barbara Maitland.

Tim Burton, che ha presentato ieri il film al Festival di Venezia, ha spiegato le ragioni di queste assenze, citando motivazioni artistiche e narrative.

Non volevo semplicemente seguire un copione prestabilito. Anche se erano fondamentali nel primo film, stavolta mi sono concentrato su qualcosa di diverso.

Nel film originale, Baldwin e Davis interpretavano una coppia di fantasmi alle prese con i nuovi inquilini della loro casa, la famiglia Deetz: Charles (Jeffrey Jones), sua figlia Lydia (Winona Ryder) e sua moglie Delia (Catherine O’Hara).

In Beetlejuice Beetlejuice, la storia si concentra su una dinamica familiare diversa. Il sequel introduce tre generazioni, con Jenna Ortega nel ruolo della figlia adolescente di Lydia. Questa nuova direzione esplora relazioni familiari e sovrannaturali, mantenendo lo spirito eccentrico e oscuro del primo film.

Il tempismo è fondamentale per un sequel come questo,” ha aggiunto Burton.

La mia ispirazione è venuta dall’idea di tre generazioni: madre, figlia e nipote. Questa è diventata la base della nuova storia, qualcosa che non avrei potuto realizzare nel 1989.

Geena Davis, in un’intervista per Entertainment Tonight, ha ipotizzato che la loro esclusione possa dipendere dal fatto che “i fantasmi non invecchiano“. Questa idea si allinea con l’approccio di Burton, che ha preferito esplorare nuove dinamiche piuttosto che ripetere quelle già viste.

La nuova trama segue Lydia (Winona Ryder) mentre affronta le conseguenze dell’apertura accidentale della porta dell’aldilà da parte della sua figlia adolescente, interpretata da Jenna Ortega. Questo sviluppa un nuovo capitolo che approfondisce le tematiche della vita dopo la morte e l’evoluzione della famiglia Deetz.

Beetlejuice Beetlejuice uscirà il 5 settembre 2024 nelle sale italiane, e i fan potranno ritrovare personaggi amati come Beetlejuice, interpretato dal sempre straordinario Michael Keaton, in una storia che promette di essere altrettanto affascinante e stravagante.

QUI trovate la nostra recensione.

Fonte: THR