Cinema Cinecomic

Kraven Il Cacciatore riceve una classificazione “Restricted”

Pubblicato il 08 agosto 2024 di Lorenzo Pedrazzi

Kraven il Cacciatore ha tenuto un profilo basso negli ultimi mesi, soprattutto da quando Sony Pictures ne ha rinviato l’uscita al 13 dicembre. Ora, però, scopriamo che la Motion Picture Association of America gli ha assegnato una classificazione Restricted per “forte violenza sanguinosa e linguaggio”.

Il successo di film come Logan e Deadpool (non dimentichiamo che Deadpool & Wolverine si sta avvicinando ai 900 milioni di incasso mondiale) ha ampiamente sdoganato i cinecomic R-rated, e il film su Sergei Kravinoff tenterà di cavalcare la medesima onda, per quanto difficile sia tale impresa. Essendoci una classificazione ufficiale, è possibile che il nuovo trailer arrivi nelle prossime settimane, ma non abbiamo conferme al riguardo.

Tornando allo slittamento, il produttore Tom Rothman sostiene che esso dimostri quanto la Sony creda nel film, poiché il periodo natalizio è sempre fruttuoso per le uscite cinematografiche. Gli avversari diretti (The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim, Sonic the Hedgehog 3 e Mufasa: Il Re Leone) si rivolgono a un pubblico diverso, più ampio e composto in gran parte da famiglie.

Kraven è interpretato da Aaron Taylor-Johnson: lo storico avversario di Spider-Man, però, viene qui riletto in forma di antieroe. Alla regia c’è J.C. Chandor, noto soprattutto per Margin Call e 1981: Indagine a New York. Il cinecomic fa parte del cosiddetto Sony’s Spider-Man Universe, che include anche Venom, Morbius e Madame Web, ma non dovrebbero esserci legami con gli altri film.

Kraven Il Cacciatore racconta la violenta storia della nascita e del destino di uno dei villain più iconici della Marvel. Ambientato prima della sua famigerata vendetta contro Spider-Man, Aaron Taylor-Johnson interpreta il protagonista di questo film vietato ai minori di 14 anni.

Qui troverete la scheda del film. Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE:

Il primo trailer di Kraven il Cacciatore

Doc Manhattan ci racconta la storia di Kraven il Cacciatore

Kraven il cacciatore

Sergei Kravinoff, alias Kraven, è stato creato nel 1964 da Stan Lee (testi) e Steve Ditko (disegni) su Amazing Spider-Man n. 15. Appartenente a una nobile famiglia russa, Kraven è un cacciatore ossessionato dall’idea di sconfiggere l’Uomo Ragno. Può tenergli testa grazie una misteriosa pozione – scoperta in Africa – che gli conferisce caratteristiche fisiche sovrumane, quali forza, resistenza, velocità, riflessi e fattore rigenerante. Questo supervillain è al centro di L’ultima caccia di Kraven, una delle storie più belle e cupe dell’Arrampicamuri, pubblicata nel 1987 su sceneggiatura di J.M DeMatteis: il cacciatore riesce inizialmente a battere Spidey, seppellendolo vivo dentro una tomba, ma il Ragno si libera e ribalta le sorti dello scontro.

Il cast

Nel cast figurano Aaron Taylor-Johnson (Kraven), Russell Crowe (forse il padre di Kraven), Fred Hechinger (il Camaleonte), Ariana DeBose (Calypso), Alessandro Nivola (un antagonista imprecisato), Christopher Abbott (lo Straniero) e Levi Miller.

Il regista

Alla regia troveremo J.C. Chandor, noto per Margin Call, 1981: Indagine a New York, All Is Lost e Triple Frontier.

La sceneggiatura

Il copione è opera di Richard Wenk (Solo 2 ore, I mercenari 2, The Equalizer, I Magnifici 7, Jack Reacher: Punto di non ritorno, The Equalizer 2) e Art Marcum & Matt Holloway (Iron Man, Punisher – Zona di guerra, Transformers – L’ultimo cavaliere, Men in Black: International, Uncharted).

Sony Pictures Universe of Marvel Characters

Come sappiamo, Sony Pictures detiene i diritti cinematografici di Spider-Man. Un personaggio così importante, però, contiene un vero e proprio universo popolato anche da supereroi “minori”, che furono introdotti sulle pagine del Tessiragnatele. Così, mentre Spidey è stato prestato ai Marvel Studios, la Sony tenta di costruire il proprio universo condiviso con gli eroi e i criminali che gli ruotano attorno. Il primo è stato Venom, a cui sono seguiti Morbius e Madame Web.

Fonte: ComicBookMovie