Nel mondo del cinema, alcuni oggetti riescono a diventare veri e propri simboli della cultura pop. Tra questi, spicca il cappello in feltro marrone indossato da Harrison Ford nel ruolo dell’archeologo Indiana Jones. Recentemente, questo iconico accessorio è stato battuto all’asta per l’impressionante cifra di 630.000 dollari, segnando un nuovo record nel mercato delle memorabilia cinematografiche.
Il cappello, realizzato appositamente per il film Indiana Jones e il Tempio Maledetto del 1984, ha attirato l’interesse di collezionisti di tutto il mondo. Secondo la BBC, l’asta si è tenuta giovedì scorso a Los Angeles e ha incluso anche altri oggetti iconici provenienti da film come Star Wars, Harry Potter e James Bond.
La casa d’aste ha rivelato che il cappello non è stato utilizzato solo nelle riprese originali, ma anche per fotografie aggiuntive effettuate negli studi di effetti speciali di George Lucas. Questo dettaglio ne accresce ulteriormente il valore storico, rendendolo un pezzo ambitissimo per i collezionisti.
Questa vendita da record non è un caso isolato. Lo scorso anno, la giacca di Michael Jackson indossata nella controversa pubblicità per Pepsi è stata venduta per 300.000 dollari, mentre la giacca di George Michael usata nel video “I Knew You Were Waiting (For Me)” con Aretha Franklin ha raggiunto i 115.000 dollari, superando ampiamente le stime iniziali.
Questi eventi evidenziano come oggetti di scena e costumi possano trasformarsi in pezzi di culto, per cui gli appassionati sono disposti a pagare cifre considerevoli. La vendita del cappello di Indiana Jones non solo celebra un’icona del cinema, ma testimonia anche l’amore duraturo dei fan per questa saga.
Fonte: Deadline