Guillermo del Toro, regista di pellicole come Il labirinto del fauno e La forma dell’acqua, è conosciuto per la sua passione per il gotico e il fantastico. Tuttavia, non tutte le sue opere hanno ottenuto il riconoscimento che meritavano al botteghino, e uno degli esempi più evidenti è Crimson Peak, il film gotico-romantico del 2015 che, secondo del Toro, è stato compromesso da un marketing inadeguato.
In una recente intervista con Vulture, del Toro ha spiegato come Crimson Peak sia stato destinato al fallimento a causa della sua promozione come un film horror.
La cosa che tormenterà sempre quel film – e qui il gioco di parole è voluto – è che è stato venduto come un horror. Ricordo chiaramente quando discutevamo della promozione, tutto era focalizzato sull’attrarre il pubblico horror per il weekend di apertura. Sapevo che così avremmo fallito.
Un’amara riflessione
Con Crimson Peak, del Toro intendeva creare uno spettacolo gotico sontuoso, intrecciato di romanticismo e mistero. La storia segue Edith (Mia Wasikowska), una giovane sposa che, con il marito Thomas (Tom Hiddleston) e la sua enigmatica sorella Lucille (Jessica Chastain), si trasferisce in una dimora inquietante piena di oscuri segreti.
Nonostante il cast di alto livello e la meticolosa attenzione ai dettagli visivi, il film ha deluso le aspettative al botteghino. Del Toro attribuisce parte del problema all’errata aspettativa creata dal marketing:
Dicevo loro di promuovere il romanticismo e il mistero. L’ultima cosa da fare era pubblicizzarlo come un horror. Ma uscivamo a ottobre, il mese di Halloween, quindi capisco perché sia accaduto.
Col tempo, Crimson Peak ha trovato il suo pubblico.
È un film che si connette con chi lo ama a un livello profondo. Alcuni film, con il tempo, raggiungono il loro pubblico. Altri film riscuotono grande successo iniziale, ma poi vengono dimenticati. Ogni percorso è possibile. Sono più felice quando i miei film trovano spettatori che li fanno propri.
Un genere quasi dimenticato
Del Toro osserva che, al momento dell’uscita di Crimson Peak, il genere gotico era quasi scomparso dalle produzioni hollywoodiane.
Il gotico era praticamente un genere dimenticato. Qual è stato l’ultimo film gotico romantico prodotto a Hollywood prima di allora? Decenni fa?
Il regista ha cercato di restituire vita al genere con uno “spettacolo sontuoso, bellissimo e operistico, con set grandiosi, melodramma e una luce meravigliosa, trasformandolo in un vero banchetto visivo.”
Del Toro, riflettendo su questo e altri film mal promossi, come Le 5 leggende del 2012, esprime una certa serenità.
Ma va bene così. Ti riprendi. E quel film resta uno dei più vicini al mio cuore.
Fonte: Indie Wire