Il successo di Twisters, sequel del film del 1996, è innegabile. C’è però un particolare che proprio non sta andando giù ai fan: l’assenza di un bacio tra i due protagonisti.
La chimica tra Glen Powell e Daisy Edgar-Jones è palpabile e la storia d’amore che ne nasce avrebbe avuto logica conclusione con un bacio, eppure così non è stato.
Nonostante la scena del bacio sia stata effettivamente girata, il regista Lee Isaac Chung (qui l’articolo completo) ha poi successivamente scelto di non usarla, per dare alla protagonista un finale che fosse in realtà solo l’inizio della sua storia.
Glen Powell ha preso le critiche dei fan molto sul personale, scherzando sul fatto che lui quel bacio lo ha dato alla fin fine, e mostrandosi poi contento del fatto che la questione avesse aperto un dibattito, perché significa che c’è interesse intorno al film.
“La sto prendendo molto sul personale! Sono sicuro che avete visto il dietro le quinte, dove ho potuto baciare Daisy Edgar-Jones, che è tutto ciò che conta davvero. Ci siamo divertiti molto e sono davvero orgoglioso del film. Penso che anche questa reazione negativa dimostri quanto le persone ci tengano, il che è davvero grandioso. Adoro quanto le persone si siano entusiasmate per quel film, e Daisy e io ci mandiamo i TikTok e le GIF. Ne escono così tante cose divertenti. È divertente. Ecco di cosa parlano i film estivi. Quindi, bacio o non bacio, tutti sono vincitori”.
Fonte: The Hollywood Reporter