Trailer & Video

Emily in Paris: Netflix e Google uniscono le forze nel nome dello shopping

Pubblicato il 16 agosto 2024 di Filippo Magnifico

Netflix e Google hanno lanciato un’innovativa esperienza di shopping per i fan di Emily in Paris, tornata ieri su Netflix con la prima parte della stagione 4 (la seconda parte arriverà il 15 settembre). Gli appassionati della serie potranno acquistare facilmente gli abiti e gli accessori indossati dalla protagonista Emily Cooper, interpretata da Lily Collins, grazie a una nuova partnership che sfrutta la tecnologia di Google Lens.

Un’esperienza di shopping senza precedenti

Nello specifico, i fan della serie potranno ora scansionare i look di Emily usando Google Lens per trovare e acquistare capi simili online. Questa iniziativa, annunciata come una novità nel marketing e nell’esperienza del contenuto, permette di trasformare ogni pausa pubblicitaria in un’opportunità per fare shopping.

Magno Herran, vicepresidente delle partnerships di marketing per Netflix, spiega:

Questo progetto offre un’esperienza coinvolgente per i nostri spettatori e dimostra come possiamo creare opportunità uniche per i nostri partner.

La collaborazione rappresenta una novità per Netflix: è la prima volta che la piattaforma consente a uno sponsor di inserire una pausa pubblicitaria co-branded e sponsorizzata sui contenuti. Questa mossa segna un cambiamento significativo nel panorama pubblicitario, tradizionalmente dominato da altri grandi nomi come Disney e NBC.

Nonostante le iniziali preoccupazioni riguardo ai costi pubblicitari di Netflix, l’introduzione della sua piattaforma pubblicitaria nel 2022 ha dimostrato un crescente interesse a creare offerte che integrano i prodotti direttamente nei contenuti.

Pubblicità interattiva e shopping facile

Per gli abbonati con il piano pubblicitario di Netflix, durante le pause pubblicitarie appariranno inviti a scansionare un’immagine con Google Lens. Questo li porterà a una pagina dedicata dove potranno acquistare gli articoli di moda della serie. Gli elementi pubblicitari sono progettati per essere discreti e migliorare l’esperienza visiva, rendendo ogni pausa un’opportunità di scoperta.

Stephanie Horton, direttrice senior del marketing globale di Google, commenta:

Siamo entusiasti di questa collaborazione con Netflix e ‘Emily in Paris’. Con Google Lens, i telespettatori possono trasformare il loro schermo TV in una passerella personale e fare shopping con facilità.

Netflix ha già sperimentato alleanze promozionali con marchi come Coca-Cola e Procter & Gamble. Tuttavia, la partnership con Google per Emily in Paris potrebbe rappresentare un nuovo standard per l’integrazione tra contenuti e pubblicità.

La collaborazione con Google sarà estesa agli episodi precedenti della serie, amplificando l’impatto di questa innovativa iniziativa pubblicitaria e creando un possibile modello per future alleanze nel mondo dello streaming.

Fonte: Variety