SerieTV Poster & Immagini Trailer & Video Cinecomic
Uno degli anime più attesi della stagione autunnale 2024 è senza dubbio DAN DA DAN adattamento animato dell’omonimo manga di Yukinobu Tatsu, una commedia romantica fantascientifica.
Con il lancio online del terzo trailer, disponibile sottotitolato in inglese, è stato svelato che la serie sarà disponibile in tutto il mondo dal 3 ottobre alle 18.
Seeing is believing. 👀
Take a glimpse of all the chaos yet to come in DAN DA DAN’s latest trailer!
Worldwide streaming starts on October 4th, 2024 at 1:00am JST!! 👻😈#DANDADAN pic.twitter.com/R5I8bHsEYp
— DAN DA DAN Anime EN (@animeDANDADANen) August 19, 2024
Il video è accompagnato dalla canzone della sigla iniziale “Otonoke” dal duo hip-hop Creepy Nuts, inoltre rivela che il gruppo rock Zutto Mayonaka de ii Noni, conosciuto come ZUTOMAYO, canterà la sigla finale “TAIDADA“.
I primi tre episodi dell’anime verranno proiettati nelle sale cinematografiche con il titolo DAN DA DAN: First Encounter, in Asia dal 31 agosto, in Europa dal 7 settembre e in Nord America dal 13-15 settembre.
In Italia sarà disponibile al cinema per due giorni, il 7 e l’8 settembre.
In Giappone la serie andrà in onda su TBS e il programma contenitore Super Animeism TURBO della MBS. Sarà disponibile in tutto il mondo in streaming su Netflix e tranne in Asia su Crunchyroll.
Questa è la storia di Momo, una liceale che proviene da una famiglia di medium, e del suo compagno di classe Okarun, un fanatico dell’occulto. Dopo che Momo ha salvato Okarun dal bullismo, i due iniziano a parlare. Tuttavia, tra loro nasce una discussione, poiché Momo crede nei fantasmi ma nega l’esistenza degli alieni, mentre Okarun crede negli alieni ma nega l’esistenza dei fantasmi.
Per dimostrare l’uno all’altro che ciò in cui credono è reale, Momo si reca in un ospedale abbandonato dove è stato avvistato un UFO e Okarun in un tunnel che si dice sia infestato. Con grande sorpresa, ognuno di loro si imbatte in attività paranormali sconvolgenti che trascendono l’umana comprensione. In questi frangenti, Momo risveglia il suo potere nascosto e Okarun acquisisce il potere di una maledizione per superare questi nuovi pericoli! Inizia così anche il loro fatidico amore!!??
Inizia una storia di lotta dell’occulto e adolescenza!
Pubblicato in Giappone sulla rivista digitale Shonen Jump+ dall’aprile 2021 dove ha ottenuto 370 milioni di visualizzazioni, il quindicesimo volume è uscito in Giappone il 4 luglio. Mentre in Italia è pubblicato da J-POP Manga.
La serie ha 3,2 milioni di copie stampate in circolazione.
Momo Ayase è doppiata da Shion Wakayama (Takina Inoue in Lycoris Recoil)
Okarun è doppiato da Natsuki Hanae (Tanjiro Kamado in Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba)
Turbo-Nonna è doppiata da Mayumi Tanaka (Monkey D. Luffy in One Piece)
Serpoiani/Alien Serpo è doppiato da Kazuya Nakai (Roronoa Zoro in One Piece)
Seiko è doppiata da Nana Mizuki
Aira Shiratori è doppiata da Ayane Sakura
Jiji (Jin Enjо̄ji) è doppiato da Kaito Ishikawa
Alla regia Fuga Yamashiro (assistente alla regia in Keep Your Hands Off Eizouken! e Tatami Time Machine Blues), la sceneggiatura è supervisionata e scritta da Hiroshi Seko (Attack on Titan Final Season; Chainsaw Man, Jujutsu Kaisen, Mob Psycho 100).
Naoyuki Onda (Mobile Suit Gundam Hathaway, Berserk: The Golden Age) ha realizzato il character design mentre il design delle creature e degli alieni è opera di Yoshimichi Kameda (Mob Psycho 100). La colonna sonora è opera di Kensuke Ushio (Chainsaw Man; DEVILMAN crybaby, Heavenly Delusion).
Animazione Science SARU (Keep Your Hands Off Eizouken!, DEVILMAN crybaby, Scott Pilgrim Takes Off).