Nel corso del panel di Netflix all’Annecy International Animation Film Festival, la regista Vicky Jenson (Shrek) ha presentato Spellbound il nuovo lungometraggio animato prodotto da Skydance Animation realizzato in computer grafica.
La filmmaker ha esordito:
“Non vedo l’ora di presentare un’anteprima di Spellbound ad Annecy. Il pubblico di Annecy è tra i più entusiasti al mondo ed è pieno non solo di fan dell’animazione, ma anche di studenti, professionisti e vecchi colleghi! Spellbound è un film davvero speciale e non potrei esserne più orgogliosa, così come di tutti gli artisti che hanno contribuito alla sua realizzazione. È una nuova favola che, pur essendo radicata nella narrazione classica, ha una svolta inaspettata e universale allo stesso tempo.”
Descritto come una “favola moderna”, Spellbound racconta la storia di Ellian, doppiata da Rachel Zegler, la giovane principessa del regno magico di Lumbria. La sua vita viene stravolta quando i suoi genitori, il re e la regina, vengono trasformati in orrendi mostri dopo essersi addentrati nella foresta nera.
Jenson ha così descritto la pellicola:
“Si tratta di un’interpretazione fiabesca di un’idea moderna, e quindi abbiamo giocato con alcuni degli aspetti familiari delle fiabe. Abbiamo cercato di creare una nuova allegoria, o una favola, per uno di questi passaggi della vita.”
Ha rivelato che per il magico mondo di Lumbria, si sono ispirati alla Spagna. Jenson ha spiegato:
“Piuttosto che puntare sul look anglosassone dei castelli e delle foreste, abbiamo attinto all’antica architettura spagnola, al design moresco, alle piastrelle e ai colori, e poi abbiamo aggiunto la mia personale ispirazione, Mary Blair.”
Blair è nota per aver disegnato i concept art di numerosi classici animati della Disney come Cenerentola, Peter Pan, Dumbo e Alice nel paese delle meraviglie.
Fanno parte del cast vocale, oltre alla Zegler: Nicole Kidman, Javier Bardem, Nathan Lane, John Lithgow, Titus Burgess e molti altri. La colonna sonora è composta da Alan Menken.