La quarta stagione di The Boys si è conclusa, con l’arrivo su Prime Video dell’ultimo episodio.
Un episodio che si è dimostrato particolarmente profetico e che, proprio per questo, è stato accompagnato negli Stati Uniti da un disclaimer. Il riferimento è ovviamente al recente tentato assassinio dell’ex presidente Donald Trump, avvenuto il 13 luglio 2024.
Questo episodio contiene scene di violenza politica fittizia. Qualsiasi somiglianza con eventi recenti è completamente casuale e non intenzionale. Prime Video, Amazon, MGM Studios, Sony Pictures Television e i produttori di The Boys si oppongono, nei termini più forti, a qualsiasi tipo di violenza nel mondo reale
The Boys, il disclaimer sull’ultimo episodio #theboys #theboystv #PrimeVideo pic.twitter.com/Jg0QqLs8N7
— Screenweek (@Screenweek) July 18, 2024
Inizialmente, l’episodio finale era stato intitolato “Assassination Run” (Corsa all’Assassinio). Tuttavia, a seguito del tentato omicidio di Trump, il titolo è stato cambiato in “Season 4 Finale” per evitare ulteriori controversie e associazioni indesiderate con la realtà.
Nonostante la modifica del titolo, il contenuto dell’episodio è rimasto inalterato. La trama mostra i protagonisti, guidati da Hughie (interpretato da Jack Quaid), che cercano di impedire un tentativo di omicidio contro il Presidente Eletto Robert Singer (interpretato da Jim Beaver), orchestrato dal malvagio supereroe Homelander (interpretato da Antony Starr).
Non solo The Boys ha dovuto apportare cambiamenti alla sua programmazione. Anche Channel 4 ha deciso di interrompere la trasmissione di un episodio de I Simpsons a causa del recente avvenimento. L’episodio “Lisa l’iconoclasta”, previsto per il 14 luglio, è stato sostituito da un’altra puntata della settima stagione per evitare di riaccendere la sensibilità del pubblico sugli eventi recenti.
Inoltre, il conduttore del Daily Show, Jon Stewart, ha rivelato di aver dovuto cancellare i piani per trasmettere il programma da Milwaukee, dove si stava svolgendo il Republican National Convention, per motivi di sicurezza legati all’incidente.
Fonte: Independent