Cinema

Shrek 5 ha una data di uscita!

Pubblicato il 10 luglio 2024 di Filippo Magnifico

Dopo anni di attesa, ora è ufficiale: Shrek 5 arriverà nei cinema l’1 luglio 2026. La DreamWorks Animation ha confermato la data di uscita e il ritorno del cast originale, composto da Mike Myers, Eddie Murphy e Cameron Diaz, che torneranno a dare voce a Shrek, Ciuchino e la Principessa Fiona.

La regia del quinto capitolo della saga sarà affidata a Walt Dohrn, veterano della serie grazie alla sua esperienza come sceneggiatore e artista su Shrek 2 e Shrek Terzo, e capo sceneggiatore di Shrek e vissero felici e contenti, dove ha anche prestato la voce a Tremotino. Al suo fianco ci sarà Brad Ableson come co-regista, mentre la produzione sarà guidata da Gina Shay e Chris Meledandri, fondatore di Illumination Entertainment.

Negli ultimi mesi, le voci su un possibile ritorno del franchise erano circolate insistentemente, alimentate anche dalle dichiarazioni di Eddie Murphy. In un’intervista con Collider, l’attore aveva rivelato di aver già iniziato a registrare le battute per Ciuchino, anticipando anche l’intenzione di realizzare un film spin-off dedicato proprio al suo personaggio:

Abbiamo iniziato a lavorare su Shrek 5 mesi fa. Ho registrato il primo atto e lo completeremo quest’anno. ‘Shrek’ sta tornando e Ciuchino avrà il suo film. Faremo un ‘Shrek’ e un film su Ciuchino.

La saga di Shrek, iniziata nel 2001, ha trasformato DreamWorks Animation in un colosso del cinema d’animazione, con un incasso globale di 487 milioni di dollari solo con il primo film. Questo successo si è amplificato con il sequel, Shrek 2, che ha raggiunto i 928 milioni di dollari al botteghino mondiale e ha partecipato in competizione per la Palma d’Oro al Festival di Cannes, assieme al suo predecessore.

Nonostante Shrek Terzo e Shrek e vissero felici e contenti abbiano ricevuto critiche meno entusiastiche, entrambi i film hanno comunque ottenuto ottimi risultati al botteghino, guadagnando rispettivamente 813 e 752 milioni di dollari a livello globale. Anche i due spin-off de Il Gatto con gli Stivali hanno confermato il potere di attrazione della franchise, con incassi di 555 milioni e 484 milioni di dollari per ciascun film.

Per il momento è tutto, come sempre vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.

Fonte: Variety