Cinema Ultime News

Scott Stuber rilancia la United Artists

Pubblicato il 29 luglio 2024 di Alessia Murri

Scott Stuber, ex presidente di Netflix Film e vicepresidente di Universal, ha firmato un accordo con Amazon MGM per rilanciare la United Artists.

Dopo essersene andato da Netflix lo scorso gennaio, ci si aspettava che Stuber fondasse la sua compagnia e Deadline ha rivelato che il suo primo progetto sarebbe stato Deliver Me From Nowhere. Si tratta del film diretto da Scott Cooper che vedrà protagonista Jeremy Allen White, vincitore di un Emmy, nel ruolo di Bruce Springsteen. Il film racconta come il cantante è uscito dalle profondità della depressione scrivendo e registrando il suo album fondamentale Nebraska. David Greenbaum e Steve Asbell della 20th Century hanno ottenuto il film in una competizione serrata e Stuber produce con Ellen Goldsmith-Vein ed Eric Robinson della Gotham Group.

United Artists è il marchio storico che vanta film del calibro di Apocalypse Now, vedere l’etichetta riemergere sotto un intraprendente amante dei talenti come Stuber è una buona notizia per un’industria cinematografica che sta ancora lottando per rimettersi in piedi dopo il doppio sciopero dell’anno scorso. Ora ha i mezzi per far rivivere lo studio cinematografico più famoso e ripristinare lo splendore con le uscite nelle sale. L’ultima volta che qualcuno ha provato a restaurare UA è stato quando Tom Cruise e Paula Wagner hanno rilanciato l’insegna, ma è calata dopo alcuni film poco performanti e la necessità di Cruise di ristabilire la sua stella.

Stuber ha senza dubbio aiutato Netflix ad affermarsi come piattaforma di lancio per registi, ma la sua strategia di evitare le uscite al cinema per favorire un servizio prioritario ed esclusivo ai clienti avrebbe avuto delle conseguenze. I film che ha supervisionato comprendono Glass Onion, Niente di nuovo sul fronte occidentale, The Grey Man, Storia di un matrimonio e tantissimi altri.

Il comunicato ufficiale recita:

AMAZON MGM STUDIOS ANNUNCIA UNA PARTNERSHIP CINEMATOGRAFICA CON SCOTT STUBER PER RILANCIARE UNITED ARTISTS E FINANZIARE FILM SIA PER LE SALE CINEMATOGRAFICHE CHE PER LO STREAMING

CULVER CITY, California—26 luglio 2024—Oggi, Amazon MGM Studios ha annunciato un’ampia partnership cinematografica pluriennale con Scott Stuber per finanziare e distribuire film dalla sua nuova società di produzione e per rilanciare la storica etichetta United Artists. L’accordo prevede che Stuber e la sua società di prossima apertura producano diversi film all’anno sotto la celebre etichetta United Artists (UA), per la distribuzione sia nelle sale che tramite Prime Video. 

L’accordo con la nuova entità di Stuber, che avrà sede nel lotto Culver City di Amazon MGM Studios, include anche un accordo di prima occhiata con Amazon MGM Studios. Inoltre, Stuber sarà coinvolto in tutti i progetti distribuiti dalla nuova UA.

“Con la sua comprovata esperienza nel realizzare successi globali e un occhio di riguardo per il cinema, l’esperienza e la visione di Scott si allineano perfettamente con la nostra strategia cinematografica”, ha affermato Jennifer Salke, responsabile di Amazon MGM Studios. “Siamo così orgogliosi di accoglierlo nel nostro gruppo e di collaborare con lui al rilancio del leggendario marchio UA, mentre lavoriamo per sfruttare la proprietà intellettuale esistente e nuova in grandi film di ampio respiro che risuonano con il pubblico mondiale”.

Lanciata per la prima volta nel 1919 da Charlie Chaplin, DW Griffith, Mary Pickford e Douglas Fairbanks, la United Artists (UA) è nata come società di produzione e distribuzione fondata con l’ideale di fornire agli attori il controllo sui propri interessi finanziari e creativi. UA si è evoluta in un marchio venerato che è stato acquisito da Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) nel 1981. La rinascita del marchio è rappresentativa della convinzione di Amazon MGM Studios nel potere della narrazione e dell’impegno dello studio nel dare potere all’intera comunità creativa.

Scott Stuber è stato presidente di Netflix Film dal 2017 al 2024. Accreditato per aver trasformato l’ampia gamma di film di Netflix, ha supervisionato l’acquisizione, lo sviluppo o la produzione dei film più grandi e amati di Netflix, tra cui Red Notice (il film più popolare di tutti i tempi di Netflix); Bird Box; Hustle; Glass Onion: A Knives Out Mystery; All Quiet on the Western Front, vincitore dell’Oscar® e del BAFTA; Pinocchio del vincitore dell’Oscar® Guillermo del Toro; The Adam Project; The Gray Man; The Power of the Dog, vincitore dell’Oscar® e del BAFTA; Don’t Look Up; The Irishman di Martin Scorsese; Leave the World Behind di Sam Esmail; il vincitore dell’Academy Award® Marriage Story; e il vincitore dell’Academy Award® ROMA.

Fonte: Deadline