SerieTV Trailer & Video Cinecomic netflix

Ranma 1/2: Dal 5 ottobre in Giappone, visual e trailer

Pubblicato il 17 luglio 2024 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Ranma 1/2: Annunciata la nuova serie animata

Il primo trailer del reboot di Ranma 1/2 è stato lanciato online! L’anime realizzato dallo studio MAPPA (Jujutsu Kaisen, Yuri on Ice!!!) andrà in onda dal 5 ottobre su NTV alle 24:55 JST e dopo la sua messa in onda su Netflix.
Inoltre è stato confermato il ritorno di quasi tutti i doppiatori originali!!

Ritroveremo nella versione originale i seguenti doppiatori: Kappei Yamaguchi come voce di Ranma maschio; Megumi Hayashibara è la voce di Ranma femmina; Noriko Hidaka (Akane); Minami Takayama (Nabiki), Kikuko Inoue (Kasumi), Koichi Yamadera (Ryoga) e Rei Sakuma (Shampoo).
Cho sostituisce Kenichi Ogata come voce di Genma e Akio Otsuka come doppiatore di Soun Tendou mentre Kenichi Ogata è il nuovo narratore.

Lo staff

Alla regia Konosuke Uda (One Piece, DAYS), la sceneggiatura è di Kimiko Ueno mentre Kaoru Wada realizzerà la colonna sonora. Il character design è di Hiromi Tanaguchi e come possiamo vedere è più fedele al tratto dell’autrice del manga, Rumiko Takahashi.

Direzione dell’animazione: Hiromi Taniguchi, Takeshi Yoshioka, Yoshiko Saitō, Nao Ōtsu
Animatori principali: Nao Naitō, Rie Aoki
POP Artwork: Minami Kitamura
Art Director: Chihiro Ōkawa
Impostazione colori: Yukiko Kakita
Compositing: Atsushi Kanō
Montaggio: Keisuke Yanagi
Direzione del suono: Kōnosuke Uda
Effetti sonori: Takuya Hasegawa
Selezione musicale: Makiko Chihara
Direzione del suono: dugout
Pianificazione produzione: Shogakukan-Shueisha Productions

La sigla iniziale sarà cantata da ANO (Chainsaw Man, Tiger and Bunny, Dead Demons Dededededestruction).

La nuova illustrazione di Rumiko Takahashi!

Il manga

Pubblicata dal numero 36 di Weekly Shonen Sunday nell’agosto del 1987 al numero 12 uscito nel marzo del 1996, la serie è stata raccolta in 38 volumetti. In Italia l’opera è pubblicata da Star Comics sia in formato cartaceo che digitale.

L’intera pubblicazione di Ranma ha 55,000,000 copie in circolazione.

La trama:

Un bel giorno Soun Tendo, titolare di una palestra di arti marziali, informa le tre figlie che il suo vecchio amico Genma è in arrivo dalla Cina (dove ha trascorso un periodo di addestramento) insieme al figlio Ranma… promesso sposo a una di loro in seguito a un accordo tra i due padri! Ed ecco che, annunciati da un tremendo fragore, i due “ospiti” fanno irruzione in casa Tendo: niente sarà più come prima!

L’anime e il live action

L’opera è stata adattata in una serie animata di 18 episodi, prodotta da Studio Deen, andata in onda nel 1989, seguita poi da Ranma ½: Nettou-hen, 143 episodi andati in onda dall’ottobre 1989 al settembre 1992, che non hanno coperto l’intera storia della Takahashi.

Il design dei personaggi era stato realizzato da Atsuko Nakajima, la prima serie è stata diretta da Tsutomu Shibayama (co-regista Chibi Maruko-chan) mentre la seconda Nettou-hen da Koji Sawai (.hack//Legend of the Twilight) e Junji Nishimura (Vlad Love, Extreme Hearts).

Sono stati inoltre realizzati tre film, diversi OVA e lo speciale Ranma ½: Nightmare! Incense of Spring Sleep.

Nel 2011 è stato realizzato uno speciale live action con Kento Kaku nei panni di Ranma maschio, e Natsuna in quelli di Ranma femmina e Yui Aragaki in quelli di Akane.