Box Office Cinema Mondiale Cinecomic

Kingdom 4: Miglior apertura di 3 giorni di sempre per un film live action al box office giapponese

Pubblicato il 16 luglio 2024 di Marlen Vazzoler

Una partenza da record è stata registrata lo scorso fine settimana da Kingdom 4 (Kingdom: Daishougun no Kikan), quarto capitolo dell’adattamento cinematografico live action basato sul manga di Yasuhisa Hara. La pellicola ha aperto il 12 luglio in 532 cinema su scala nazionale (50 IMAX, 13 MX4D, 60 4DX, 16 ScreenX, 4 ULTRA4DX, e 9 DolbyCinema).

Nel giorno di apertura si è tenuta una proiezione con le star del film, che comprendeva i protagonisti del franchise: Kento Yamazaki, Ryō Yoshizawa, Takao Osawa e Shun Oguri e Yui Sakuma.

Dal 12 al 14 luglio il film ha incassato Ұ1,628,609,400 e 1,064,820 presenze, la più alta apertura (venerdì, sabato e domenica) del franchise e per un film giapponese live-action. La pellicola ha spodestato dal podio il precedente detentore: Code Blue: incasso Ұ1,548,330,900 e presenze 1,164,744. Grazie a questa partenza la pellicola si è posizionata al nono posto al box office mondiale, con $10.344M.

Il sorpasso avviene anche tenendo conto degli incassi di solo sabato, domenica e Marine Day, mentre per quanto riguarda le presenze Code Blue mantiene la prima posizione:
Code Blue: Ұ1.803.978.530, presenze 1.260.934
Kingdom 4: Ұ1.833.530.200, presenze 1.221.786

12-15 luglio

Ven 12: presenze: 245,216; incasso: Ұ369,925,500
Sab 13: presenze: 356,422; incasso: Ұ548,492,400
Dom 14: presenze: 463,162; incasso: Ұ710,191,500
Lun 15: presenze: 402,182; incasso: Ұ574,846,300

In quattro giorni, dal 12 al 15 luglio (Marine Day), il film ha incassato al botteghino Ұ2,2 miliardi di yen, per la precisione Ұ 2,203,455,700 (+181.1% rispetto Kingdom: Flames of Destiny uscito il 28 luglio, ha chiuso con Ұ5,6 miliardi) e ha totalizzato 1,467,002 presenze.

Secondo il sondaggio effettuato dai TOHO Cinemas, il grado di soddisfazione è stato del 97.2%, sorpassando il record del film precedente del 94.6%.

Si stima che la pellicola potrebbe mirare allo sfondamento della soglia dei Ұ10 miliardi.

Fonti Nara, Eiga