Cinema Trailer & Video

Jodie Comer nelle prime foto dal set di 28 anni dopo

Pubblicato il 11 luglio 2024 di Lorenzo Pedrazzi

Le riprese di 28 anni dopo sono in corso nel Northumberland, contea del nord-est dell’Inghilterra, e dal set arrivano le prime foto con la protagonista Jodie Comer (Killing Eve, Free Guy, The Last Duel, The Bikeriders).

Gli scatti ritraggono l’attrice inglese con un giovane compagno di viaggio, ed entrambi hanno l’aria dei sopravvissuti: look trasandato, zaino in spalla e persino un arco. Stanno scappando da alcuni infetti sporchi e seminudi. C’è inoltre lo svedese Edvin Ryding (Young Royals) in tenuta militare.

Sappiamo che Cillian Murphy tornerà nelle vesti di Jim, ma non sappiamo quanto sarà esteso il suo ruolo. Oltre a Jodie Comer, il resto del cast comprende Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes, Jack O’Connell ed Erin Kellyman. Regia e sceneggiatura sono rispettivamente di Danny Boyle e Alex Garland, gli stessi di 28 giorni dopo. L’intenzione è realizzare una trilogia, il cui secondo capitolo sarà girato da Nia DaCosta (Candyman, The Marvels) subito dopo la fine delle riprese del primo.

Pare che ogni film potrà contare su un budget di 60 milioni di dollari: una cifra molto più alta rispetto all’originale, che costò 8 milioni. Ovviamente le dimensioni e le ambizioni saranno commisurate alle risorse messe in campo dalla produzione, e quindi molto più grandi, ma Garland assicura che lo spirito “punk” resterà inalterato.

Potrete vedere le foto qui di seguito, mentre qui troverete la scheda sul nostro database.

LEGGI ANCHE: 28 anni dopo si farà con Danny Boyle e Alex Garland

La saga

In 28 giorni dopo, il sopracitato Jim si risveglia da un coma a Londra, salvo scoprire che la città è deserta: un’epidemia virale ha infatti provocato il crollo della società civile, trasformando la gente in una massa di infetti rabbiosi che attaccano qualunque cosa si muova. 28 settimane dopo racconta il tentativo di ristabilire l’ordine e tenere sotto controllo l’epidemia, che però finisce per espandersi anche nell’Europa continentale. In quest’ultimo film, Boyle e Garland erano coinvolti come produttori esecutivi, mentre la regia era curata da Juan Carlos Fresnadillo.

Fonte: ComingSoon.net