Cinema Poster & Immagini Trailer & Video

Cyborg 009 VS Devilman da settembre nei cinema italiani, teaser e poster

Pubblicato il 09 luglio 2024 di Marlen Vazzoler

Pochi giorni fa Yamato Video ha annunciato la line up dei titoli autunnali che distribuirà nelle sale italiane con Nexo Digital. Oggi sono state rivelate le date ufficiali ed è stato lanciato online il teaser trailer di Cyborg 009 vs Devilman che aprirà la stagione autunnale di Anime al Cinema 2024.

Partiamo con le date:

Cyborg 009 VS Devilman
9, 10 e 11 settembre 2024

Ken il guerriero, il film
14, 15 e 16 ottobre 2024

The Last: Naruto the Movie
4, 5, 6 novembre 2024

Overlord – Il film: Capitolo del Santo Regno
9, 10 e 11 dicembre 2024

Cyborg 009 vs Devilman

Primo crossover tra i personaggi di Cyborg 009 ideati da Shōtarō Ishinomori e quelli di Devilman ideati da Gō Nagai, il progetto nasce come una serie di tre episodi animati direttamente per l’home video (OAV). Per due settimane è stato distribuito in dieci sale giapponesi nella forma di un lungometraggio, e Yamato Video ha rivelato che questa versione contiene 10 minuti inediti rispetto al formato dei tre episodi.

Il crossover è ambientato dopo lo scontro finale con i cyborg Mythos e dopo la battaglia di Devilman con Jinmen.

Nagai ha lavorato come assistente di Ishinomori e ha disegnato gli sfondi di Cyborg 009 prima di pubblicare Devilman. Sankei Sports ha riportato che Nagai ha pensato a lungo a una collaborazione con Ishinomori.

Nel 2015 Nagai ammise che questi personaggi sono come l’olio e l’acqua, ed ha aggiunto: “[Si tratta di] un anime che mostra un’eccellente armonia senza distruggere lo stato d’animo o la sensibilità di ciascun personaggio mentre questi si scontrano.”

La sinossi

Dopo aver scoperto l’esistenza dei demoni a Tokyo, la formazione originale dei Cyborg guidata dal Dr. Gilmore si trova in conflitto con Devilman. Nel frattempo, una minaccia più grande emerge quando il dottor Adams, uno scienziato di Spettro Nero, una misteriosa organizzazione che incita alla guerra, scatena la sua nuova linea di modelli di Cyborg contro 009 e i suoi amici…
Entrambi i protagonisti si ritroveranno a combattere l’uno contro l’altro, pensando di affrontare uno dei soliti nemici. Joe Shinamura, durante il suo scontro con Devilman, è convinto di combattere contro un membro dell’organizzazione Spettro Nero; di contro, l’uomo-diavolo è invece sicuro di trovarsi al cospetto di un demone che si è fuso con una macchina…

Il poster

I doppiatori originali

001/Ivan Whisky – Haruka Shiraishi
002/Jet Link – Tomoaki Maeno
003/Françoise Arnoul – M・A・O
004/Albert Heinrich – Hiroki Tōchi
005/Geronimo Jr. – Tsuyoshi Koyama
006/Chang Changku – Yū Mizushima
007/Great Britain – Hozumi Gōda
008/Pyunma – Ayuma Okamuru
009/Joe Shimamura – Jun Fukuyama

Devilman / Akira Fudo – Shintarō Asanuma
Miki Makimura – Saori Hayami
Ryo Asuka – Satoshi Hino
Apollo – Akira Ishida
Helena – Yoko Honna
Il professore Gilmore – Shigeru Ushiyama
Jinmen – Houchu Ohtsuka
Satchan – Atsuko Enomoto

Il doppiaggio italiano

I doppiatori sono: Stefano Crescentini, Francesco Venditti, Massimo Triggiani, Maurizio Merluzzo, Massimo Lodolo, Myriam Catania, Carlo Valli, Loris Loddi, Massimo Corizza, Gabriele Trentalance, Alessandro Rossi, Marco Mete, Stefano Alessandroni, Stefano Onofri, Franco Mannella, Martina Felli, Chiara Gioncardi, Alberto Franco, Claudio Varsi, Marta Rapperini Tesoro, Leonardo Mastrantoni. Con la partecipazione speciale di Ivo De Palma, Massimo De Ambrosis e Jacopo Calatroni.

Dialoghi e direzione del doppiaggio: Giorgio Bassanelli Bisbal

Lo staff

Scritto e diretto da Jun Kawagoe (Cyborg 009 The Cyborg Soldier, Mazinkaiser SKL, New Getter Robo), direzione dell’animazione: Noriko Ogura, Takeshi Itou, colonna sonora: Atsushi Yokozeki, Shiho Terada, Yoshichika Kuriyama. Prodotto da Hideki Tajima (Ishimori Pro), Yoshinaga Minami (Bee Media), assistente alla produzione: Mika Oikawa (Ishimori Pro).

Il gruppo JAM Project ha cantato sia la sigla iniziale “Cyborg 009 ~Nine Cyborg Soldiers~” che quella finale “DEVILMIND ~Ai wa Chikara~” (DEVILMIND ~Love is Power).

L’animazione è stata realizzata presso Bee Media e Actas.