Cinema Poster & Immagini

Apartment 7A: prime immagini per il prequel di Rosemary’s Baby

Pubblicato il 17 luglio 2024 di Filippo Magnifico

Il mondo dell’horror cinematografico si arricchisce con l’arrivo di Apartment 7A, prequel dell’iconico Rosemary’s Baby, in arrivo il 27 settembre su Paramount+. Diretto da Natalie Erika James, nota per Relic, il film esplora nuove sfumature emotive e orrori psicologici, riprendendo personaggi e atmosfere dal classico del 1968 di Roman Polanski, e sono ora disponibili le prime immagini ufficiali:

La protagonista di Apartment 7A è Julia Garner, famosa per Ozark. Garner interpreta Terry, un personaggio introdotto nel film originale come un’anima tormentata salvata dai Castevets, i misteriosi vicini di Rosemary. In questa nuova storia, Terry è una giovane ballerina che, dopo un grave infortunio, viene attirata da forze oscure quando una coppia anziana e influente le offre una possibilità di fama.

Un ritorno al passato: la storia di Terry e i Castevets

Nel film originale, Terry, interpretata da Angela Dorian, incontra Rosemary nel seminterrato del Bramford, raccontandole come Minnie e Roman Castevets l’abbiano salvata dalla povertà e dalla tossicodipendenza. Apartment 7A approfondisce questo background, fornendo un contesto più oscuro alle motivazioni dei Castevets e al destino di Terry.

Nel nuovo film, i Castevets sono interpretati da Dianne Wiest e Kevin McNally, con Jim Sturgess e Marli Siu che completano il cast. Una sfida importante per la regista Natalie Erika James, che ha affrontato con coraggio e rispetto la legacy di un capolavoro dell’horror psicologico.

Le parole di Natalie Erika James

In un’intervista a Vanity Fair, la regista ha espresso il suo iniziale scetticismo verso il progetto:

Quando mi è stato proposto per la prima volta, ero molto dubbiosa […] Sicuramente, non avrei mai accettato di fare un remake di un film così classico e fondamentale. Ma è stato un piacere poter giocare all’interno del mondo del romanzo di Ira Levin e con i personaggi.

James ha sottolineato come la sua principale motivazione sia stata l’opportunità di esplorare un diverso viaggio emotivo e di piegare il genere verso nuove direzioni.

Il film è basato su una storia di Skylar James, con una sceneggiatura scritta da Natalie Erika James, Christian White e Skylar James. Tra i produttori esecutivi figurano Vicki Dee Rock e Alexa Ginsburg, con John Krasinski, Allyson Seeger, Michael Bay, Andrew Form e Brad Fuller come produttori principali.

Fonte: Fangoria