Cinema

Alien: Romulus sconvolge il Comic-Con, i facehugger salgono sul palco

Pubblicato il 27 luglio 2024 di Filippo Magnifico

Il 26 luglio 2024, la Hall H del San Diego Comic-Con ha tremato di fronte alle prime scene del nuovo film della celebre saga Alien. Alien: Romulus, diretto da Fede Alvarez, ha portato sul palco non solo il cast stellare, ma anche un assaggio di ciò che i fan possono aspettarsi quando il film arriverà nelle sale il 14 agosto 2024.

Un nuovo capitolo per una saga leggendaria

Alien: Romulus si colloca temporalmente tra l’originale Alien di Ridley Scott del 1979 e il seguito Aliens di James Cameron del 1986. La trama segue un gruppo di giovani abitanti di una lontana colonia spaziale, che si troveranno faccia a faccia con gli Xenomorfi, creature che incarnano il terrore puro: “un gruppo di giovani in un mondo lontano, che si trovano a confrontarsi con la forma di vita più terrificante dell’universo.

Tre nuove clip del film sono state presentate al Comic-Con, confermando il perfetto connubio di fantascienza e orrore che caratterizza la saga. Nella prima clip, giovani coloni si imbattono in Xenomorfi, facehugger e chestburster, il tutto accompagnato dalla sinistra recitazione del poema “I Have A Rendezvous with Death“. In una scena particolare, il personaggio di David Jonsson, l’androide Andy, cerca di essere riparato utilizzando parti di un altro sintetico spaccato in due. Durante il tentativo, i coloni scoprono di trovarsi in una stanza piena di baccelli alieni pronti ad attaccare.

La seconda clip ha intensificato la tensione con una scena claustrofobica in cui il personaggio di Cailee Spaeny, Rain Carradine, si ritrova bloccata in una navetta di fuga insieme a Navarro (interpretata da Aileen Wu). Rain scopre che Navarro ospita un alieno che sta per emergere dal suo petto. Questo scenario agghiacciante ha lasciato gli spettatori senza fiato.

La presentazione al Comic-Con non si è limitata alle clip. Durante la sessione di domande e risposte, un partecipante ha chiesto al regista Alvarez se avesse mai avuto incubi legati agli alieni del film. Mentre rispondeva, le luci della sala si sono spente all’improvviso, sirene rosse hanno iniziato a suonare e facehugger animatronici hanno invaso il palco. Il tutto è culminato con un attore che ha simulato l’esplosione di un chestburster. Questa interazione ha portato l’esperienza di Alien direttamente tra il pubblico, creando un momento memorabile e immersivo.

Una terza clip ha mostrato Rain mentre tenta di fuggire da un corridoio all’interno della nave, inseguita da uno Xenomorfo appena uscito dal suo uovo. Questa scena finale ha rinnovato la tensione e l’angoscia, lasciando il pubblico di Hall H desideroso di vedere di più.

Parte del fascino del nuovo Alien: Romulus risiede nel suo cast, che comprende Cailee Spaeny, David Jonsson, Archie Renaux, Isabela Merced, Spike Fearn e Aileen Wu. Isabela Merced, che interpreta Kay nel film, ha parlato del peso e dell’onore di far parte di una saga così iconica. “Penso che tutti abbiamo compreso la pressione dietro questo,” ha affermato Merced. Jonsson ha aggiunto che l’obiettivo del cast era cercare di “dissociarsi dalla pressione” di appartenere all’universo di Alien per poter dare il meglio nelle loro interpretazioni.

Il collegamento con il passato della saga

Il panel del Comic-Con ha anche visto la partecipazione virtuale di Ridley Scott, creatore originale di Alien, e del regista Guillermo del Toro, che hanno posto domande al regista e al cast. Quando gli è stato chiesto di classificare i film della saga, Alvarez ha esitato nel nominare il peggiore, ma ha sottolineato come il film originale del 1979 sia il suo preferito. Ha menzionato AVPR: Aliens vs Predator – Requiem come una delle iterazioni meno riuscite della saga.

Fonte: Variety