Festival

Tiff, a Cluj-Napoca si è celebrato Daniele Luchetti e il cinema rumeno

Pubblicato il 29 giugno 2024 di Andrea D'Addio

Si è da poco conclusa la 23ª edizione del Transilvanian International Film Festival (TIFF) a Cluj-Napoca , una delle kermesse cinematografiche più importanti dei Balcani e ricca di ospiti internazionali: quest’anno, tra i tanti, il nostro Daniele Luchetti.

Partiamo dalla fine, i vincitori. Mentre sul mega schermo della centrale piazza Piața Unirii veniva mostrata la partita dell’Europeo Romania-Belgio (finita a favore dei belgi) invece del film del giorno, a poche centinaia di metri, nel Teatro dell’Opera e una grande serata di gala assegnava a due indiani i premi principali del festival. A “Girls Will Be Girls” di Shuchi Talati è andato il riconoscimento di miglior film, mentre a a “The Adamant Girl” di Vinothraj Palani il Premio Speciale della Giuria.

Tiff, gli highlight della manifestazione

È stata un’edizione ricca di cinema balcanico e, soprattutto, rumeno, forse più che in passato. Tra le serate più di successo vi erano state quella della proiezione di Nasty, il documentario su Nastase, il primo tennista mai stato ai vertici dell’Atp, già passato all’ultimo festival di Cannes e co-firmato da uno dei due direttore della manifestazione, Tudor Giurgiu. Nastase ha ricevuto una calorosissima accoglienza dal pubblico locale, ma non solo. Per lui la serata è stata ancora più speciale. La giornata della premiere è stata la stessa in cui André Agassi e Steffi Graf avevano in programma uno spettacolare match di esibizione nel capoluogo della Transilvania, facendo della città una vera e propria capitale del tennis.

Tra gli altri ospiti d’onore ci sono stati l’attrice statunitense Jojo T. Gibbs e Daniele Luchetti, che oltre ad avere ricevuto uno speciale Premio alla carriera, ha presentato il suo Confidenza e altri suoi film del passato, raccogliendo sempre un ricco applauso alla fine di ogni proiezine

TIFF, un festival sempre più vivo e importante

Da quando è stato fondato nel 2002, il TIFF si è rapidamente affermato come uno dei festival cinematografici più importanti d’Europa. Ogni anno, Cluj-Napoca si trasforma in un palcoscenico globale che celebra il cinema con una selezione eclettica di film che spaziano dai blockbuster internazionali ai tesori del cinema indipendente.