Perché fare un film su Gollum? In molti se lo sono chiesti quando è stato annunciato il film Lord of the Rings: The Hunt for Gollum. Il produttore Peter Jackson ha spiegato a Deadline il motivo dietro questa scelta:
“Il personaggio di Gollum/Sméagol mi ha sempre affascinato perché Gollum riflette il peggio della natura umana, mentre Sméagol è, a mio avviso, alquanto simpatico.
Penso che sia in grado di entrare in contatto sia con i lettori che con il pubblico cinematografico, perché c’è un po’ di entrambi in ognuno di noi.
Vogliamo davvero esplorare la sua storia e approfondire quelle parti del suo viaggio che non abbiamo avuto il tempo di trattare nei primi film”.
Ma quali personaggi potrebbero apparire nel film?
La caccia a Gollum è citata nell’Appendice B de Il ritorno del re: Gandalf e Aragorn hanno rinnovato la loro caccia a Gollum a intervalli nei successivi otto anni, cercando nelle valli di Anduin, Mirkwood e Rhovanion fino ai confini di Mordor…
A tal proposito Jackson ha detto:
“È troppo presto per sapere chi incrocerà il suo cammino, ma è sufficiente dire che prenderemo spunto dal Professor Tolkien”.
Ian Mckellen, impegnato a teatro con Frank and Percy, ha confessato a The Times, di aver sentito parlare del progetto e della presenza di Gandalf. Ha ammesso che grazie al personaggio di Falstaff ha già la barba, perché non si rade da mesi. Per quanto riguarda un suo ritorno nei panni dello stregone, ha aggiunto:
“Ma non c’è uno script, non c’è un’offerta, non c’è un piano”.
Quando gli chiedono se potrebbe essere interessato, dopo una pausa, ha riso e ha detto: “Se sarò vivo”.
Più diplomatico Viggo Mortensen, che durante un’intervista a GQ quando gli hanno chiesto se ritornerebbe, ha detto:
“Certo. Non so esattamente quale sia la storia, non l’ho ancora sentita. Forse prima o poi ne sentirò parlare. Mi piace interpretare quel personaggio.
Ho imparato molto interpretando quel personaggio. Mi è piaciuto molto. Lo farei solo se fossi adatto in termini di età e via dicendo. Lo farei solo se fossi adatto al personaggio. Sarebbe sciocco farlo altrimenti”.