SerieTV Poster & Immagini Trailer & Video netflix

The Decameron dal 25 luglio su Netflix, il teaser trailer

Pubblicato il 10 giugno 2024 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: The Decameron: Netflix annuncia il cast della serie ispirata a Boccaccio

The Decameron, la serie liberamente tratta dal Decamerone di Giovanni Boccaccio si appresta a debuttare su Netflix: il 25 luglio.

Anche se la serie sarà ambientata nel XIV secolo come l’opera originale, racconterà quasi interamente una storia originale.

La campagna italiana è tormentata dalla peste nera quando nel 1348 alcuni nobili con servitù al seguito decidono di rifugiarsi in una maestosa villa. Ma quello che inizia come un festino scatenato si trasforma in una lotta per la sopravvivenza in questa commedia dark in stile soap.

Le immagini

La sinossi

Siamo lieti di invitarvi a un festino scatenato nella campagna italiana. The Decameron è una commedia dark in stile soap che analizza il tema fin troppo contemporaneo dei conflitti di classe in tempo di pandemia. La Firenze del 1348 è una città tormentata dalla peste nera quando alcuni nobili con servitù al seguito decidono di prendersi una vacanza e rifugiarsi in una villa maestosa fino alla fine della pestilenza. Ma mentre le convenzioni sociali si sgretolano, la lotta per la sopravvivenza si fa dura tra personaggi al contempo astuti e irriverenti.

Il cast:

  • Tony Hale è Sirisco, affabile, poco preparato e zelante amministratore di Villa Santa.
  • Zosia Mamet è Pampinea, destinata presto a diventare la signora della villa. Pampinea è piena di speranza e totalmente priva di consapevolezza di sé. Nonostante sia ossessionata dalla sua posizione altolocata, Pampinea nasconde una profonda solitudine e insicurezza.
  • Tanya Reynolds è Licisca, serva obbediente anche se imprevedibile. La sua vita è stata definita dal duro lavoro, la sua scorza dura e la devozione per la famiglia che serve. Finora.
  • Amar Chadha-Patel è Dioneo, medico presuntuoso la cui professione lo piazza nel limbo frustrante tra classi alte e basse.
  • Saoirse-Monica Jackson è Misia, serva di Pampinea che adora la sua signora e trae autostima da complicato rapporto di co-dipendenza con lei.
  • Leila Farzad è Stratilia, la spina dorsale di Villa Santa. Intuitiva, saggia e salda, Stratilia non ama farsi coinvolgere e intende proteggere i propri segreti.
  • Lou Gala è Neifile, la donna dei paradossi, timorata di Dio eppure tremendamente libidinosa. Il tempo da lei passato alla villa la trasformerà profondamente.
  • Karan Gill è Panfilo, affascinante e astuto rampollo di una importante famiglia politica di Firenze, e una presenza formidabile nella villa.
  • Douggie McMeekin è Tindaro, ricco nobile e rampollo di una famiglia potente. Il suo perfetto pedigree da scapolo d’oro è però danneggiato dal suo carattere insopportabile, dalla sua fortissima ipocondria e dal suo evidente disprezzo per le donne.
  • Jessica Plummer è Filomena, una tipa stravagante e viziata, con un atteggiamento negativo. Filomena è anche l’ultima figlia della sua nobile famiglia a essere sopravvissuta.

Lo staff

Creata da Kathleen Jordan (Teenage Bounty Hunters), che copre anche il ruolo di showrunner, sceneggiatrice e produttore esecutivo.
Jenji Kohan (Orange Is the New Black) e uno degli EP assieme a Tara Herrmann per Tilted Productions, oltre a Mike Uppendahl (Ratched, American Crime Story).

Mike Uppendahl (Ratched, American Crime Story) dirige gli episodi 1, 2, 7 e 8. Andrew DeYoung gli episodi 3 e 4, mentre Anya Adams il 5 e il 6.

Jordan ha scritto gli episodi 1 e 2, e ha co-sceneggiato il finale di stagione. Gli altri sceneggiatori sono: James Rogers III, Anthony Natoli, Megan King Kelly, Marie Hanhnhon Nguyen, Zoe Jarman e Stephen Unckles.