SerieTV Poster & Immagini Trailer & Video netflix
The Decameron, la serie liberamente tratta dal Decamerone di Giovanni Boccaccio si appresta a debuttare su Netflix: il 25 luglio.
Anche se la serie sarà ambientata nel XIV secolo come l’opera originale, racconterà quasi interamente una storia originale.
La campagna italiana è tormentata dalla peste nera quando nel 1348 alcuni nobili con servitù al seguito decidono di rifugiarsi in una maestosa villa. Ma quello che inizia come un festino scatenato si trasforma in una lotta per la sopravvivenza in questa commedia dark in stile soap.
Le immagini
The Decameron, foto
thread 1/2#TheDecameron #Netflix pic.twitter.com/GGb1hxQDdr
— Screenweek (@Screenweek) June 10, 2024
Siamo lieti di invitarvi a un festino scatenato nella campagna italiana. The Decameron è una commedia dark in stile soap che analizza il tema fin troppo contemporaneo dei conflitti di classe in tempo di pandemia. La Firenze del 1348 è una città tormentata dalla peste nera quando alcuni nobili con servitù al seguito decidono di prendersi una vacanza e rifugiarsi in una villa maestosa fino alla fine della pestilenza. Ma mentre le convenzioni sociali si sgretolano, la lotta per la sopravvivenza si fa dura tra personaggi al contempo astuti e irriverenti.
Creata da Kathleen Jordan (Teenage Bounty Hunters), che copre anche il ruolo di showrunner, sceneggiatrice e produttore esecutivo.
Jenji Kohan (Orange Is the New Black) e uno degli EP assieme a Tara Herrmann per Tilted Productions, oltre a Mike Uppendahl (Ratched, American Crime Story).
Mike Uppendahl (Ratched, American Crime Story) dirige gli episodi 1, 2, 7 e 8. Andrew DeYoung gli episodi 3 e 4, mentre Anya Adams il 5 e il 6.
Jordan ha scritto gli episodi 1 e 2, e ha co-sceneggiato il finale di stagione. Gli altri sceneggiatori sono: James Rogers III, Anthony Natoli, Megan King Kelly, Marie Hanhnhon Nguyen, Zoe Jarman e Stephen Unckles.