Cinema

Megalopolis trova un distributore per gli USA ma Coppola dovrà pagare per il marketing

Pubblicato il 21 giugno 2024 di Marlen Vazzoler

LEGGI LA RECENSIONE: Megalopolis, il film ossessione di Francis Ford Coppola è più ossessione, che film

Pochi giorni fa Lionsgate ha rivelato che avrebbe portato nelle sale americane e canadesi Megalopolis, il film diretto da Francis Ford Coppola presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes.

Lionsgate distribuirà la pellicola dal 27 settembre 2024 e si occuperà anche della distribuzione su tutte le piattaforme, mentre Coppola manterrà la proprietà della pellicola. Ricordiamo che il filmmaker detiene la proprietà di tutti i suoi film e ha sempre voluto mantenere il completo controllo anche su questa sua ultima opera cinematografica.

Quando l’accordo è stato annunciato lunedì, non era ancora chiaro chi avrebbe pagato per il marketing per la distribuzione del film.

Secondo le fonti di THR se ne occuperà lo stesso Coppola. Lionsgate ha intenzione di distribuire la pellicola in più di 1500 sale, e secondo le stime di alcuni addetti ai lavori nel mondo della distribuzione, questa cifra richiederebbe tra i $15 e i $20 milioni in costi di marketing. Megalopolis inoltre verrà proiettato in alcuni schermi IMAX.

E il figurante, vi chiederete? Secondo le fonti la sua presenza verrà mantenuta quando possibile.

La storia

Ambientata nella New York dei giorni nostri dopo un terribile disastro, Megalopolis racconterà gli sforzi di un architetto idealista Cesar Catilina (Driver) intento a ricostruire la città di New Rome, che si scontra con la visione del sindaco corrotto Frank Cicero (Giancarlo Esposito).

Coppola ha così descritto la trama:

Una donna è divisa tra la lealtà a due uomini. Ma non solo due uomini. Ciascun uomo porta con sé un principio filosofico. Uno è suo padre, che l’ha cresciuta, le ha insegnato il latino quando era piccola e crede in una visione molto classica della società, il Marco Aurelio della situazione. L’altro, che è il suo amante, è il nemico di suo padre e ha una visione più progressista, del tipo “Facciamo un balzo nel futuro, leviamoci di torno questa spazzatura che ha contaminato l’umanità per 10 mila anni. Scopriamo quello che siamo realmente, cioè una specie illuminata, amichevole, gioiosa”.

Il cast

Nel cast figurano Adam Driver, Forest Whitaker, Nathalie Emmanuel nei panni di Julia Cicero la figlia mondana del sindaco; Jon Voight, Laurence Fishburne, Aubrey Plaza, Shia LaBeouf, Talia Shire, Jason Schwartzman, Grace Vanderwaal, Kathryn Hunter, James Remar, Dustin Hoffman, Isabelle Kusman, D.B. Sweeney, Chloe Fineman, Jon Voight, Giancarlo Esposito e Bailey Ives.

Francis Ford Coppola ha scritto, diretto e prodotto il film, alla produzione Fred Roos, Barry Hirsch e Michael Bederman. I produttori esecutivi sono: Anahid Nazarian, Barrie Osborne e Darren Demetre.

Fonte THR