Cinema Poster & Immagini

Immaculate, poster italiano per l’horror con Sydney Sweeney

Pubblicato il 13 giugno 2024 di Lorenzo Pedrazzi

Leone Film Group e Adler Entertainment hanno svelato il poster italiano di Immaculate – La prescelta, horror con Sydney Sweeney che arriverà nelle sale il prossimo 11 luglio.

È proprio l’attrice di Euphoria, vista quest’anno al cinema con Tutti tranne te e Madame Web, a campeggiare sulla locandina, il velo sul capo e una lacrima di sangue a rigarle il viso. Sweeney interpreta Cecilia, una suora molto devota che accetta un ruolo importante in un convento di Roma, salvo scoprire che tra quelle mura si nasconde uno spaventoso segreto.

Si tratta di un progetto per cui l’attrice sostenne le audizioni a 17 anni, ma il film all’epoca non venne realizzato. Tempo dopo, Sweeney ha contattato lo sceneggiatore per riadattare il copione alla sua età attuale, resuscitandolo come produttrice. Alla regia c’è Michael Mohan (One Too Many Mornings, The Voyeurs).

Potrete vedere il poster qui di seguito, mentre qui troverete la scheda del film sul nostro database.

GUARDA ANCHE:

Il trailer italiano di Immaculate

Il trailer originale di Immaculate

La sinossi ufficiale

Sydney Sweeney (Tutti tranne te, Euphoria, The White Lotus) interpreta Cecilia, una giovane suora americana profondamente religiosa, che viene chiamata per trasferirsi in un convento remoto nella splendida campagna italiana. Quello che sembra un caloroso benvenuto si trasforma rapidamente in un incubo, quando Cecilia scopre che il convento nasconde segreti oscuri e orrori innominabili. Tra le antiche mura si celano forze maligne che minacciano di trascinarla nell’abisso della follia.

Il cast

Nel cast di Immaculate figurano Sydney Sweeney, Álvaro Morte, Benedetta Porcaroli, Dora Romano, Giorgio Colangeli e Simona Tabasco.

La sceneggiatura

Il copione è opera di Andrew Lobel, al suo primo lungometraggio dopo aver scritto due corti e un episodio di Mysteries Unknown.

La produzione

Le case di produzione coinvolte sono Black Bear, Fifty-Fifty Films e Lupin Film.