Cinema Trailer & Video

Here, una featurette ci porta alla scoperta del film di Zemeckis

Pubblicato il 27 giugno 2024 di Lorenzo Pedrazzi

Non solo le prime immagini ufficiali e il trailer: Sony Pictures ha pubblicato anche una featurette di Here che contiene varie scene inedite, portandoci alla scoperta del film di Robert Zemeckis.

Come l’omonimo libro illustrato di Richard McGuire (pubblicato in Italia da Rizzoli Lizard), questo adattamento si svolge in unico luogo attraverso i secoli, con l’inquadratura sempre fissa. Nel cuore del racconto troveremo la storia di una coppia (Tom Hanks e Robin Wright) e della loro famiglia. I due attori saranno anche ringiovaniti con la tecnologia deepfake VFX: la produzione, spiega Zemeckis, ha attinto all’enorme archivio di immagini che ritraggono Hanks e Wright da giovani per modificarne l’apparenza nel film. I piani temporali, inoltre, si sovrapporranno nell’inquadratura stessa, mostrando diverse epoche contemporaneamente.

La sceneggiatura è stata scritta da Zemeckis con Eric Roth, lo stesso di Forrest Gump. Ecco la sinossi:

Dal regista, dallo sceneggiatore e dai protagonisti di Forrest Gump, Here è un film originale sulle molteplici famiglie e il luogo speciale in cui abitano. La storia viaggia attraverso le generazioni, cogliendo l’esperienza umana nella sua forma più pura. Diretto da Robert Zemeckis, scritto da Eric Roth con Zemeckis e raccontato nello stile dell’acclamata graphic novel di Richard McGuire su cui è basata, Tom Hanks e Robin Wright sono i protagonisti di una storia di amore, perdita, risate e vita, che accade proprio Qui.

L’uscita è attesa per il 15 novembre nelle sale americane, ed è chiaro che Sony Pictures punta molto su questo film per la stagione dei premi. Chissà che non passi alla Mostra del Cinema di Venezia. Potrete vedere la featurette qui di seguito.

GUARDA ANCHE:

Il trailer di Here

Le prime immagini ufficiali di Here

La sinossi del libro

Qui è ieri, è ora, è sempre. È la storia di un luogo e di ciò che vi è accaduto nel corso di centinaia di migliaia di anni; è un unico racconto composto di attimi vicini e distanti, intrecciati, incastrati, sovrapposti; è la fitta trama della storia di questo mondo, che prende forma di fronte alla prospettiva fissa dell’angolo di un salotto. Pubblicato per la prima volta nel 1989 come ministoria di sole sei pagine sulla rivista “Raw”, Qui si è imposto immediatamente come un’opera in grado di spalancare al fumetto nuove e prima di allora inimmaginate possibilità di espressione e destinata a ispirare intere generazioni di artisti.

Il resto del cast

Nel cast figurano anche Paul Bettany, Kelly Reilly, Michelle Dockery, Leslie Zemeckis, Lauren McQueen, Beau Gadsdon, Gwilym Lee, Jonathan Aris, Albie Salter, Harry Marcus, Lilly Aspell, Ben Wiggins, Joel Oulette, Dannie McCallum, Ophelia Lovibond, Nikki Amuka-Bird, David Fynn e Mohammed George.

Vi terremo aggiornati.

Fonte: Sony Pictures