Cinema Festival

Annecy 2024: Memoir of a Snail, Flow e Percebes i vincitori

Pubblicato il 16 giugno 2024 di Marlen Vazzoler

L’edizione 2024 dell’Annecy International Animation Film Festival si è conclusa ieri sera con l’annuncio dei vincitori del premio Cristal.
Il film in stop-motion Memoir of a Snail di Adam Elliot (Mary and Max) ha vinto il Cristal per il miglior lungometraggio mentre il cortometraggio Percebese di Alexandra Ramires e Laura Gonçalves il Cristal per il miglior corto.

Flow il film in computer grafica di Gints Zilbalodis (Away), senza dialoghi, ha vinto il premio della giuria, il premio del pubblico, il Gan Foundation Award for Distribution, e il premio per la miglior musica originale per un lungometraggio.

Infine Totto-Chan: The Little Girl at the Window di Shinnosuke Yakuwa ha vinto il Paul Grimault Award.

A questa edizione hanno partecipato 17400 accreditati provenienti da 103 paesi, registrando un +10% rispetto all’anno scorso.

Mickaël Marin, direttore del Festival, ha dichiarato:

“Ogni anno il Festival di Annecy accoglie un pubblico composto da professionisti appassionati, giovani studenti ipermotivati e un pubblico dinamico con un unico e medesimo desiderio: incontrare e vivere la magia del cinema d’animazione nelle sale buie.

L’affluenza record di quest’anno sottolinea la vitalità del settore, in un’industria in costante evoluzione. Continueremo a incoraggiare le sinergie tra la settima arte e altre discipline. Siamo orgogliosi di contribuire al dinamismo e al riconoscimento dell’animazione.

Ma soprattutto siamo orgogliosi di vedere che il cinema continua a riempire le sale e ad attirare il pubblico di tutti i tipi, soprattutto i giovani. Siamo convinti che i film d’animazione, in tutta la loro diversità, contribuiscano a mobilitare il pubblico nelle sale”.

Marcel Jean, delegato artistico del Festival, ha aggiunto:

“Il palmarès di Annecy 2024 mostra un sorprendente grado di sincronia tra le scelte delle giurie ufficiali e quelle del pubblico. Infatti, due dei tre film votati dal pubblico sono stati premiati anche dalle giurie. Possiamo rallegrarci della parità che emerge da questo palmarès, che privilegia le donne registe, assegna un secondo Cristal per il lungometraggio ad Adam Elliot e conclude l’omaggio all’animazione portoghese con il Cristal per il cortometraggio assegnato a Percebes di Laura Gonçalves e Alexandra Ramires”.

Edizione 2025

Dopo il Portogallo, Annecy accoglierà nel 2025 i più grandi nomi dell’animazione ungherese. L’annuncio è stato fatto alla presenza di György Ráduly, direttore della Cineteca Nazionale Ungherese.

Marcel Jean ha aggiunto:

“La ricca storia dell’animazione ungherese è innegabile e i recenti successi dei film di Flóra Anna Buda (27), Balázs Turai (Amok), Nadja Andrasev (Symbiosis) e Áron Gauder (Four Souls of Coyote) sono la prova del dinamismo culturale e della profonda unicità della produzione di questo Paese”.

L’edizione 2025 si terrà dall’8 al 14 giugno.

L’elenco completo dei premi

Competizione

Cristal for a Feature Film: Memoir of a Snail (Adam Elliot, Australia)
Jury Award: Flow (Gints Zilbalodis; Latvia, Belgio, Francia)
Audience Award: Flow (Gints Zilbalodis; Latvia, Belgio, Francia)
Gan Foundation Award for Distribution: Flow (Gints Zilbalodis; Latvia, Belgio, Francia)
Paul Grimault Award: Totto-Chan: The Little Girl at the Window (Shinnosuke Yakuwa, Giappone)

Contrechamp

Grand Prix: Sultana’s Dream (Islabel Herguera, Spagna/Germania)
Jury Prize: Living Large (Kristina Dufková, Repubblica Ceca, Slovacchia, Francia)

Cotometraggi

Cristal Prize: Percebes (Alexandra Ramires, Laura Gonçalves, Portogallo, Francia)
Jury Prize: The Car That Came Back from the Sea (Jadwiga Kowalska, Svizzera)
Audience Award: Hurikán (Jan Saska, Czech Republic, Francia, Slovacchia, Bosnia and Herzegovina)
Off-Limits Award: Glass House (Boris Labbé, Francia)
Alexeieff-Parker Award: Beautiful Men (Nicolas Keppens, Belgio, Francia, Paesi Bassi)
Jean-Luc Xiberras Award for a First Film: [S] (Mario Radev, U.K.)

TV Awards

Cristal for a TV Production: The Drifting Guitar (Sophie Roze, Francia, Svizzera)
Jury Award for a TV Series: My Life in Versailles “Versailles Ghost” (Clémence Madeleine-Perdrillat, Nathaniel H’limi, Francia, Lussemburgo)
Jury Award for a TV Special: Lola et le Piano à bruits (Augusto Zanovello, Francia, Polonia, Svizzera)
Audience Award: The Drifting Guitar (Sophie Roze, Francia, Svizzera)

Commissioned Films

Cristal Prize: Pictoplasma (Will Anderson, U.K.)

Jury Award for a Commissioned Film: TED-Ed ‘How Did South African Apartheid Happen, and How Did It Finally End?’ (Aya Marzouk, U.S., Sud Africa, Egitto)

Graduation Films

Cristal: Carrotica (Daniel Sterlin-Altman, Germania)
Jury Award: Pubert Jimbob (Quirijn Dees, Belgio)
Lotte Reiniger Award: Maatitel (Govinda Sao, India)

VR Works

Cristal for Best VR Work: Gargoyle Doyle (Ethan Shaftel, U.S., Austria, Argentina)

Premi speciali

PRIX DE LA VILLE D’ANNECY
The Meatseller di Margherita GIUSTI (Italia)

FRENESY FILM COMPANY

PRIX FRANCE TV POUR UN COURT MÉTRAGE
La voiture qui est revenue de la mer di Jadwiga KOWALSKA (Svizzera)

JADWIGA KOWALSKA

PRIX ANDRÉ MARTIN POUR UN COURT MÉTRAGE FRANÇAIS
Papillon Butterfly di Florence MIAILHE (Francia)

SACREBLEU PRODUCTIONS, XBO FILMS

PRIX DE LA MEILLEURE MUSIQUE ORIGINALE DANS LA CATÉGORIE COURTS MÉTRAGES
Joko di Aliaksandr YASINSKI (Polonia, Germania, Repubblica Ceca)

LAS SZTUKI FOUNDATION, CLAY TRACES, MAUR FILM, ANIMOON

PRIX DE LA MEILLEURE MUSIQUE ORIGINALE DANS LA CATÉGORIE LONGS MÉTRAGES
Flow di Rihards ZALUPE, Gints ZILBALODIS (Lettonia, Belgio, Francia)

DREAM WELL STUDIO, TAKE FIVE, SACREBLEU PRODUCTIONS

PRIX JEUNE PUBLIC
Bonjour l’été di Martin SMATANA, Veronika ZACHAROVÁ (Slovacchia, Repubblica Ceca, Francia)

STUDIO BORORO, MAUR FILM, LAST FILMS, VIVEMENT LUNDI !

PRIX DU JURY JUNIOR CANAL+
Frite sans maillot  di Matteo SALANAVE PIAZZA (Francia)

LA POUDRIÈRE

PRIX FESTIVALS CONNEXION
Beautiful Men di Nicolas KEPPENS (Belgio, Francia, Paesi Bassi)
ANIMAL TANK, MIYU PRODUCTIONS, KA-CHING CARTOONS

PRIX FESTIVALS CONNEXION VR
Empereur Emperor di Marion BURGER, Ilan COHEN (Francia, Germania)
REYNARD FILMS, FRANCE TÉLÉVISIONS, ATLAS V