Durante la premiere di Los Angeles di The Fall Guy, che si è svolta ieri in quel di Los Angeles, Ryan Gosling ha posto l’attenzione non solo sul film diretto da Devid Leitch e ora nelle sale italiane ma anche sulla comunità degli stuntman e stuntwoman, spesso sottovalutata all’interno dell’industria cinematografica. Definendo il film “una lettera d’amore verso questa categoria” ha espresso il suo desiderio che questo possa servire come “una grande campagna per ottenere un riconoscimento agli Oscar“.
“This movie is just a giant campaign to get stunts an Oscar… We are the face of these films but the crews really make the movies and this is a love letter to them…” – Ryan Gosling says at #TheFallGuyMovie premiere in Hollywood tonight pic.twitter.com/CowtGeJ2ZK
— Deadline Hollywood (@DEADLINE) May 1, 2024
Le parole di Gosling risuonano nel contesto attuale, dove il dibattito sul riconoscimento delle categorie tecniche nell’industria cinematografica è più vivo che mai. “Siamo noi i volti di questi film, ma sono le crew a realizzarli veramente,” ha aggiunto, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e della creatività collettiva.
Durante la serata, le acrobazie sul red carpet hanno attirato l’attenzione dei presenti. Non poteva essere altrimenti, vista l’essenza del film.
The stunt team for #TheFallGuyMovie showing us how it’s done on the carpet tonight in Hollywood 👏🙌 pic.twitter.com/Ke6pJoGtri
— Deadline Hollywood (@DEADLINE) May 1, 2024
Uno dei momenti più discussi sui social è stata l’entrata di Gosling e Mikey Day travestiti da Beavis & Butt-Head, i due hanno rievocato una recente parodia andata in onda durante il SNL.
The Fall Guy omaggia il coraggioso mondo degli stunt ma invita il pubblico a una più ampia riflessione sull’arte, la collaborazione e l’amore che definiscono il processo creativo cinematografico. Un film che promette di essere tanto un’avventura sul grande schermo quanto un significativo contributo al dibattito sul riconoscimento delle molteplici competenze che danno vita alla magia del cinema.
A seguire, trovate il video integrale del red carpet.
QUI trovate la recensione di Roberto Recchioni
The Fall Guy, in arrivo nelle sale italiane l’1 maggio, è ispirato alla classica serie anni ’80 Professione pericolo. La trama devierà da quella della serie, in cui Lee Majors interpretava Colt Seavers, uno stuntman che come secondo lavoro faceva il cacciatore di taglie. Il film sarà invece incentrato su uno stuntman malconcio e ormai a fine carriera che si ritrova nuovamente su un set cinematografico, accanto alla star a cui faceva da controfigura anni prima, e che lo ha sostituito con un altro. Quando la star scompare, il protagonista si mette sulle sue tracce.
Lui è uno stuntman, un eroe della classe lavoratrice che viene costantemente coinvolto in esplosioni, sparatorie, incidenti automobilistici e cadute da altezze vertiginose, tutto per il nostro intrattenimento. Dopo essersi ripreso da un incidente che avrebbe potuto mettere fine alla sua carriera, si trova ad affrontare una nuova sfida: rintracciare una star del cinema scomparsa, svelare una cospirazione e cercare di riconquistare l’amore della sua vita, il tutto continuando a svolgere il suo lavoro quotidiano. Nonostante le difficoltà, lui è determinato a farcela. Cosa potrebbe andare storto?
Nel cast troviamo Ryan Gosling, Emily Blunt, Aaron Taylor-Johnson, Stephanie Hsu, Hannah Waddingham e Winston Duke.