Adam Driver sale in cima a un edificio futuristico, durante l’alba o il tramonto non è chiaro, e si appresta a buttarsi di sotto nella prima clip di Megalopolis. Mentre sta per cadere, l’architetto Cesar Catilina (Driver) urla: “Tempo fermati!” e il suo corpo smette di cadere e si ferma, e riesce a tornare sul ‘cornicione’. Poi con uno schiocco delle dita il tempo riprende.
Finora non era mai stato accennato questo aspetto fantascientifico del film, e decisamente ci ha incuriosito.
La pellicola, che concorre nella Sezione Principale del Festival di Cannes, debutterà sulla Croisette il 17 maggio.
Ambientata nella New York dei giorni nostri dopo un terribile disastro, Megalopolis racconterà gli sforzi di un architetto idealista Cesar Catilina (Driver) intento a ricostruire la città di New Rome, che si scontra con la visione del sindaco corrotto Frank Cicero (Giancarlo Esposito).
Coppola ha così descritto la trama:
Una donna è divisa tra la lealtà a due uomini. Ma non solo due uomini. Ciascun uomo porta con sé un principio filosofico. Uno è suo padre, che l’ha cresciuta, le ha insegnato il latino quando era piccola e crede in una visione molto classica della società, il Marco Aurelio della situazione. L’altro, che è il suo amante, è il nemico di suo padre e ha una visione più progressista, del tipo “Facciamo un balzo nel futuro, leviamoci di torno questa spazzatura che ha contaminato l’umanità per 10 mila anni. Scopriamo quello che siamo realmente, cioè una specie illuminata, amichevole, gioiosa”.
Nel cast figurano Adam Driver, Forest Whitaker, Nathalie Emmanuel nei panni di Julia Cicero la figlia mondana del sindaco; Jon Voight, Laurence Fishburne, Aubrey Plaza, Shia LaBeouf, Talia Shire, Jason Schwartzman, Grace Vanderwaal, Kathryn Hunter, James Remar, Dustin Hoffman, Isabelle Kusman, D.B. Sweeney, Chloe Fineman, Jon Voight, Giancarlo Esposito e Bailey Ives.
Francis Ford Coppola ha scritto, diretto e prodotto il film, alla produzione Fred Roos, Barry Hirsch e Michael Bederman. I produttori esecutivi sono: Anahid Nazarian, Barrie Osborne e Darren Demetre.