Cinema Poster & Immagini Trailer & Video
Come ben sappiamo La serie Sky Original L’arte della gioia verrà proposta anche nelle sale italiane in due parti: la prima dal 30 maggio e la seconda dal 13 giugno.
Vision Distribution ha lanciato oggi il trailer, che potete vedere qui sotto:
L’opera, diretta e co-sceneggiata da Valeria Golino debutterà in anteprima mondiale al Festival di Cannes nella Selezione Ufficiale.
Il poster:
L’arte della gioia, il poster#Lartedellagioia #ValeriaGolino #Cannes77 #Cannes2024 #SWCannes #SkyOriginal pic.twitter.com/Yeie9733Qw
— Screenweek (@Screenweek) May 10, 2024
Le immagini:
L’arte della gioia diretta da Valeria Golino a Cannes 77, prime foto
thread 1/
crediti PCiriello#Lartedellagioia #ValeriaGolino #Cannes77 #Cannes2024 #SWCannes #SkyOriginal @SkyItalia@NOWTV_It pic.twitter.com/kPweNdYdM6
— Screenweek (@Screenweek) April 26, 2024
Dopo un tragico incidente che la strappa alla sua famiglia, viene accolta in un convento e, grazie alla sua intelligenza e caparbietà, diventa la protetta della Madre Superiora.
Il suo cammino la conduce poi alla villa della Principessa Brandiforti, dove si renderà indispensabile ottenendo sempre più potere nel palazzo.
Questo suo incessante movimento di emancipazione si accompagna a un percorso di maturazione personale e sessuale, che la porta a varcare il confine tra lecito e illecito, conquistando giorno dopo giorno il suo diritto al piacere e alla gioia.
Fanno parte del cast: Tecla Insolia (La bambina che non voleva cantare) nei panni della giovanissima Modesta, protagonista spregiudicata, sensuale e coraggiosa; Jasmine Trinca (La dea fortuna) in quelli di Leonora, madre superiora del convento in cui Modesta verrà accolta ancora bambina; Guido Caprino (Il Miracolo) interpreta Carmine, l’uomo che gestisce le terre della villa dei Brandiforti; Alma Noce (Brado) nei panni di Beatrice, la più giovane della famiglia Brandiforti, guidata dalla principessa Gaia, interpretata da Valeria Bruni Tedeschi (La pazza gioia).
Completano il cast Giovanni Bagnasco (Finalmente l’alba) che nella serie è Ippolito, figlio di Gaia e unico vero erede dei Brandiforti, e Giuseppe Spata (Tutta colpa di Freud) nei panni di Rocco, autista dei Brandiforti.
Prodotta da Sky Studios e da Viola Prestieri per HT Film, l’opera è liberamente adattata dall’omonimo romanzo postumo di Goliarda Sapienza (edito da Einaudi). La sceneggiatura è opera di Valeria Golino, Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella e Stefano Sardo.