La Biennale annuncia che Isabelle Huppert sarà la Presidente di Giuria alla 81ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre.
La decisione è stata presa dal Consiglio d’Amministrazione, che ha fatto propria la proposta del Direttore artistico del Settore Cinema Alberto Barbera. Nell’accettare l’offerta, Isabelle Huppert ha dichiarato:
È una lunga e meravigliosa storia quella che mi lega alla Mostra di Venezia. Diventarne una spettatrice privilegiata è un onore. Oggi più che mai il cinema è una promessa. La promessa di evadere, di sconvolgerci, di sorprendere, di guardare il mondo in faccia, uniti nella diversità dei nostri gusti e delle nostre idee.
Questo, invece, il commento di Barbera:
Isabelle Huppert è un’immensa attrice, esigente, curiosa e di grande generosità. Musa di numerosi grandi cineasti, non si è mai neppure sottratta all’invito di giovani o meno famosi registi che hanno visto in lei l’interprete ideale delle loro storie. La sua enorme disponibilità a mettersi costantemente in gioco, segno della sua non comune intelligenza, unitamente alla capacità di guardare al cinema al di là dei confini geografici e mentali, ne fanno un ideale Presidente di Giuria in un festival aperto al mondo intero quale è la Mostra del Cinema di Venezia. Le siamo molto grati per aver accettato l’incarico, consapevoli dei numerosi impegni al cinema e in teatro cui deve far fronte nei prossimi mesi.
#BiennaleCinema2024 Sarà #IsabelleHuppert a presiedere la Giuria internazionale che ci accompagnerà nell’avventura del #Concorso di #Venezia81!
“È una lunga e meravigliosa storia quella che mi lega alla #BiennaleCinema. Diventarne una spettatrice privilegiata è un onore. Oggi più… pic.twitter.com/lyrjLZkoIt— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) May 8, 2024
Huppert diventerà quindi una delle poche personalità del cinema ad aver presieduto la Giuria sia di Cannes sia di Venezia. La grande attrice francese svolse questo ruolo sulla Croisette nel 2009, quando Il nastro bianco di Michael Haneke vinse la Palma d’Oro.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: Biennale di Venezia