Non è insolito che i film horror provochino reazioni intense, ma In A Violent Nature di IFC Films e Shudder sembra stia portando tutto a un nuovo livello. Testimonianze di spettatori che si sono sentiti male e che hanno persino vomitano durante le proiezioni hanno circondato il lancio di questo film, che arriverà nelle sale statunitensi il 31 maggio 2024. Ma cosa c’è di vero dietro a queste notizie e quanto è coinvolto il marketing in questa narrazione?
In A Violent Nature esplora una formula poco comune nel genere horror, mettendo in scena la storia da una prospettiva insolitamente vicina al killer, diversamente dai classici slasher che tendono a seguire le vittime. Questo cambio di prospettiva non solo rinfresca il genere con una nuova dinamica ma eleva anche il livello di suspense e terrore grazie a scene di uccisioni estremamente grafiche e crudeli, alcune delle quali avvengono in pieno giorno, aumentando l’impatto visivo ed emotivo su chi guarda.
Tuttavia, come ogni opera che spinge i limiti dell’horror, In A Violent Nature si trova al centro di un’eterna questione: è la sua brutalità reale a causare tali reazioni estreme, o si tratta di una mossa di marketing intenzionalmente esagerata? Storie di marketing virale che sfruttano reazioni spaventose o disgustose del pubblico non sono una novità nel cinema horror. E mentre alcune di queste storie sono autentiche, altre sono state smascherate come tattiche promozionali per attirare più spettatori.
Nonostante queste controversie, quello che è chiaro è che In A Violent Nature offre un’esperienza distintamente brutale, rivolgendosi sia agli appassionati di horror di vecchia data che a coloro che cercano qualcosa di completamente diverso dai soliti slasher. Al di là delle tattiche di marketing, il film sta ricevendo attenzioni per meriti propri, inclusa la sua intrigante prospettiva narrativa e le sue memorabili scene di omicidio.
In A Violent Nature è scritto e diretto da Chris Nash. Dopo il suo debutto al Sundance Film Festival il 22 gennaio 2024, come parte del programma “Midnight”, il film è pronto per essere rilasciato nei cinema degli Stati Uniti da IFC Films il 31 maggio 2024, seguito dalla sua disponibilità su Shudder più tardi nello stesso anno.
Nel cast troviamo Ry Barrett, Andrea Pavlovic, Cameron Love, Reece Presley, Liam Leone, Charlotte Creaghan, Lea Rose Sebastianis, Sam Roulston, Alexander Oliver, Lauren-Marie Taylor e Timothy Paul McCarthy.