SerieTV netflix

Il problema dei tre corpi: Gli showrunner chiariscono sulla confusione in merito al rinnovo

Pubblicato il 22 maggio 2024 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Il problema dei tre corpi, un video conferma il rinnovo della serie

La scorsa settimana durante la presentazione di Netflix all’Upfront, la piattaforma ha annunciato il rinnovo de Il problema dei tre corpi e di aver dato il via libera a ulteriori episodi che concluderanno la storia. Invece di parlare dell’ordine di una seconda stagione.

Il comunicato stampa ha inoltre glassato sull’esatto numero di stagioni e di episodi, che sarebbero stati annunciati in un secondo momento.

Gli showrunner David Benioff, D. B. Weiss e Alexander Woo hanno voluto rassicurare i fan, spiegando che il loro nuovo accordo riguarda delle STAGIONI e che il numero di ore è in linea con il piano originale di adattamento dei due romanzi rimanenti della trilogia.

Weiss ha spiegato a The Hollywood Reporter:

“Sapevamo già quante ore ci sarebbero servite per raccontare il resto della storia, perché abbiamo una tabella di marcia fino alla fine. E abbiamo quello che ci serve per arrivare alla fine, come previsto quando abbiamo iniziato.”

Benioff ha aggiunto:

“Quando finiremo lo show, gli avremo dedicato sette anni. Ora siamo in un punto in cui possiamo raccontare il resto della storia e, sì, abbiamo abbastanza tempo per raccontare il resto della storia nel modo in cui vogliamo farlo e questo è immensamente gratificante.”

Al momento il trio è impegnato nella stesura della terza stagione, e hanno sottolineato che hanno intenzione di lavorare al resto degli episodi per i prossimi tre anni.

Logline:

La fatidica decisione di una giovane donna nella Cina degli anni ’60 riecheggia attraverso lo spazio e il tempo fino a raggiungere un gruppo di geniali scienziati nel presente. Quando le leggi della natura si dipanano inspiegabilmente davanti ai loro occhi, un gruppo di brillanti scienziati unisce le forze con un risoluto detective per affrontare la più grande minaccia nella storia dell’umanità.

La storia inizia nella Cina degli anni Sessanta, quando una giovane donna prende una decisione fatale che si ripercuote nello spazio e nel tempo fino ai giorni nostri. Quando le leggi della natura, così come le conosciamo, si disfano inspiegabilmente, un gruppo affiatato di brillanti scienziati deve unire le forze con un detective inflessibile per fermare la più grande minaccia dell’umanità. 3 Body Problem è una storia epica che ridefinisce il dramma fantascientifico con i suoi misteri stratificati e la sua alta posta in gioco.

Il cast:

Jovan Adepo (pronomi maschili), John Bradley (pronomi maschili), Liam Cunningham (pronomi maschili), Eiza González (pronomi femminili), Jess Hong (pronomi femminili), Marlo Kelly (pronomi femminili), Alex Sharp (pronomi maschili), Sea Shimooka (pronomi femminili), Zine Tseng (pronomi femminili), Saamer Usmani (pronomi maschili), Benedict Wong (pronomi maschili), Jonathan Pryce (pronomi maschili) (I due papi, The Crown); Rosalind Chao (pronomi femminili) (Better Things, Panama Papers, Mulan); Ben Schnetzer (pronomi maschili) (Y – L’ultimo uomo sulla Terra); Eve Ridley (pronomi femminili) (Peppa Pig, Casualty).

Derek Tsang, il regista di Hong Kong noto per Better Days (2019), dirigerà il primo episodio di Three-Body Problem, la serie televisiva ispirata al bestseller Il problema dei tre corpi edito da Mondadori

Il filmaker contribuirà inoltre a impostare il tono della serie fantascientifica prodotta da Netflix.

David Benioff e Dan Weiss, noti per il loro lavoro in Game of Thrones, occupano il ruolo di showrunners, sceneggiatori e produttori. Alexander Woo (The Terror: Infamy) è uno dei co-creatori, sceneggiatori e co-produttori esecutivi.

Nel ruolo di EP troviamo anche Bernadette Caulfield; Rian Johnson (Knives Out) e i partner di produzione Ram Bergman e Nena RodrigueLin Qi e Zhao Jilong, CEO di The Three-Body Universe; Rosamund Pike e Robie Uniacke per Primitive Streak; e la Plan B Entertainment di Brad Pitt.

Fonte THR