Cinema

Peter Farrelly porterà sul grande schermo la storia di Sylvester Stallone e del suo Rocky

Pubblicato il 08 maggio 2024 di Filippo Magnifico

Nel panorama cinematografico contemporaneo, poche storie dietro le quinte sono tanto suggestive quanto quella che ha portato alla nascita di Rocky, la pellicola che ha trasformato Sylvester Stallone in una delle più grandi icone di Hollywood. Ora c’è un film, I Play Rocky con la regia di Peter Farrelly, che vuole raccontare proprio quella storia.

Peter Farrelly, regista di titoli come Green Book e Tutti pazzi per Mary, porterà sul grande schermo la storia di come Stallone, all’epoca un attore poco conosciuto e alle prese con grandi difficoltà, sia riuscito ad ottenere uno dei ruoli più emblematici della storia del cinema, grazie alla sua inarrestabile determinazione e al rifiuto di cedere il proprio script senza garantirsi il ruolo da protagonista.

Al tempo Stallone non era certamente la prima scelta per i produttori di Hollywood. Eppure, con Rocky, ha dimostrato che la tenacia può pagare. Il film divenne il più grande successo al botteghino del 1976 e vinse l’Oscar come migliore film, consolidando la posizione di Stallone nell’Olimpo di Hollywood.
I Play Rocky non sarà solo un omaggio a questa incredibile storia di perseveranza e passione, ma anche una finestra sul processo creativo e i sogni di un uomo che ha rifiutato di essere messo da parte. Il film promette di essere un’ispirazione per coloro che lottano per realizzare i propri sogni contro ogni previsione.

La produzione vede la collaborazione di nomi come Toby Emmerich, ex capo della Warner Bros., e Christian Baha, con Peter Gamble in qualità di sceneggiatore. Il processo di casting è in corso, e la domanda principale è ovviamente: chi interpreterà Stallone?.

La vendita del film, gestita da FilmNation Entertainment per il mercato internazionale e da CAA Media Finance per gli Stati Uniti, verrà lanciata al prestigioso Festival di Cannes.

Fonte: Variety