Cinema Oscar & Premi

David di Donatello 2024: Io capitano Miglior Film, tutti i vincitori

Pubblicato il 03 maggio 2024 di Filippo Magnifico

È terminata la 69esima edizione dei David di Donatello, il più prestigioso premio cinematografico italiano che lo scorso anno aveva decretato il trionfo di Le otto montagne.
Carlo Conti e Alessia Marcuzzi hanno condotto l’evento, che si è svolto negli iconici studi di Cinecittà.

Io Capitano di Matteo Garrone si è aggiudicato il premio per il Miglior Film. C’è ancora domani di Paola Cortellesi vince come Migliore esordio alla regia, Migliore attrice (protagonista e non protagonista), Sceneggiatura originale e si aggiudica anche i David del Pubblico e dei Giovani. Anatomie d’une chute (Anatomia di una caduta) di Justine Triet si è aggiudicato il David come Miglior Film Internazionale.

Due i David alla Carriera di questa edizione: a Milena Vukotic, attrice di grande eleganza per autori come Federico Fellini, Mario Monicelli, Luis Buñuel ed Ettore Scola, e al premio Oscar Giorgio Moroder, compositore e produttore discografico, una delle grandi eccellenze italiane nel mondo.

Il David Speciale 2024 è andato a Vincenzo Mollica, giornalista, scrittore, autore, conduttore televisivo e radiofonico, che ha raccontato per oltre quarant’anni il mondo dello spettacolo in Italia.

ECCO L’ELENCO COMPLETO DEI VINCITORI:

MIGLIOR FILM

Io capitano, regia di Matteo Garrone

MIGLIOR REGIA

Matteo Garrone – Io capitano

MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA

Paola Cortellesi – C’è ancora domani

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

Furio Andreotti, Giulia Calenda e Paola Cortellesi – C’è ancora domani

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

Marco Bellocchio, Susanna Nicchiarelli – Rapito

MIGLIOR PRODUTTORE

Archimede, Rai Cinema, Pathe e Tarantula – Io capitano

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

Paola Cortellesi – C’è ancora domani

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Michele Riondino – Palazzina Laf

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Emanuela Fanelli – C’è ancora domani

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Elio Germano – Palazzina Laf

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

Paolo Carnera – Io capitano

MIGLIORE COMPOSITORE

Subsonica – Adagio

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

La mia terra (musica, testo e interpretazione di Diodato) – Palazzina Laf

MIGLIORE SCENOGRAFIA

Andrea Castorina e Valeria Vecellio – Rapito

MIGLIORI COSTUMI

Sergio Ballo e Daria Calvelli – Rapito

MIGLIOR TRUCCO

Enrico Iacoponi – Rapito

MIGLIOR ACCONCIATURA

Alberta Giuliani – Rapito

MIGLIORE MONTAGGIO

Marco Spoletini – Io capitano

MIGLIOR SUONO

Maricetta Lombardo, Daniela Bassani, Mirko Perri e Gianni Pallotto – Io capitano

MIGLIORI EFFETTI VISIVI – VFX

Laurent Creusot e Massimo Cipollina – Io capitano

MIGLIOR DOCUMENTARIO – Premio Cecilia Mangini

Laggiù qualcuno mi ama, regia di Mario Martone

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

Anatomie d’une chute (Anatomia di una caduta) di Justine Triet

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

The Meatseller di Margherita Giusti

DAVID DELLO SPETTATORE

C’è ancora domani di Paola Cortellesi

DAVID GIOVANI

C’è ancora domani, regia di Paola Cortellesi

I Premi David di Donatello sono organizzati dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e dalla Rai, in collaborazione con Cinecittà S.p.A.

Piera Detassis è Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia, il Consiglio Direttivo è composto da Nicola Borrelli, Francesca Cima, Edoardo De Angelis, Domenico Dinoia, Francesco Giambrone, Valeria Golino, Giancarlo Leone, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Francesco Ranieri Martinotti, Francesco Rutelli.

I Premi David di Donatello si svolgono sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del MiC Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e audiovisivo, d’intesa con AGIS e ANICA, con la partecipazione, in qualità di Soci Fondatori Sostenitori, di SIAE e Nuovo IMAIE.