Mentre sta promuovendo Challengers, il nuovo film di Luca Guadagnino che la vede protagonista, Zendaya si sta godendo l’applauso unanime da tutto il mondo. Infatti, schiere di fan si ritrovano nei red carpet – uno di questi tenutosi al cinema Barberini di Roma – con la speranza di poter scattare un selfie insieme a lei o di ricevere un suo autografo. L’attrice nella promozione di questo film sta sfoggiando un look mozzafiato e molto particolare, in tal senso risultano emblematiche le scarpe con la pallina da tennis – pienamente in tema con il film –; Challengers si appresta quindi a divenire un grande successo al botteghino, e sarebbe il secondo per Zendaya in questi primi mesi del 2024.
Lo scorso febbraio è stata, infatti, la protagonista femminile del secondo capitolo di Dune, diretto da Denis Villeneuve. In quest’ultimo film ha recitato accanto a Timothée Chalamet, il quale può essere considerato il corrispettivo maschile di Zendaya, ovvero un giovane attore particolarmente apprezzato – che tra l’altro deve gran parte della propria notorietà a Chiamami col tuo nome, film di Luca Guadagnino –. Nonostante abbia soltanto 28 anni, Zendaya può già vantare una carriera di tutto rispetto, che noi crediamo possa soltanto divenire ancor più grande.
Non parliamo a sproposito se consideriamo Zendaya una bambina prodigio, capace però di non perdersi – cosa invece accaduta ad altri suoi giovani colleghi –. Non tutti sanno però che Zendaya iniziò la proprio carriera come ballerina, la recitazione arrivò infatti soltanto in un secondo momento; successivamente divenne anche una modella di Macy’s, Mervyns e Old Navy, fino ad approdare nel magico mondo di Disney Channel. L’emittente televisiva di Topolino dedicata a bambini e ragazzi – che anni prima aveva lanciato le carriere di Zac Efron e Miley Cyrus – la scelse come interprete di Rocky Blue, una delle due protagoniste (l’altra era Bella Thorne) della serie A tutto ritmo. Quest’ultima le permise di ottenere una grande popolarità, soprattutto tra i giovanissimi, e ulteriori ruoli sempre in casa Disney.
Parallelamente Zendaya cominciò a coltivare anche una carriera musicale, lanciando vari singoli di grande successo come Something to Dance For. Nel 2013 si classificò seconda alla sedicesima edizione di Dancing with stars (il corrispettivo statunitense del nostro Ballando con le stelle). Nello stesso anno pubblicò il suo album di debutto e successivamente, nonostante la cancellazione di A tutto ritmo, continuò a lavorare per Disney Channel.
Zendaya nel 2017 debutta sul grande schermo grazie a Spider-Man: Homecoming, dove ricopre il ruolo di MJ, l’interesse amoroso di Peter Parker – interpretato in questa nuova versione da Tom Holland –. Nello stesso anno la vediamo al cinema con The Greatest Showman, film di Michael Gracey, mentre tra il 2019 e il 2021 torna a vestire i panni di MJ in Spider-Man: Far from Home e Spider-Man: No Way Home; proprio nel 2021 viene svelata la sua relazione amorosa con la co-star Tom Holland. La popolarità di Zendaya diviene ancor più elevata quando nel 2019 debutta Euphoria, la serie tv della HBO (in Italia disponibile su Sky e NOW) in cui interpreta la protagonista Rue, la quale viene presentata fin da subito come un personaggio estremamente complesso; Rue è, infatti, un’adolescente tossicodipendente che entra e esce dalle cliniche di riabilitazione. Euphoria non è però il classico teen drama, anzi il modo in cui affronta determinate tematiche lo classifica più come uno show dalle caratteristiche adulte e non adatte a tutti, d’altronde stiamo pur sempre parlando di una produzione HBO.
Grazie alla sua interpretazione nella serie, Zendaya ottiene ben due Emmy Awards nella categoria di miglior attrice protagonista in una serie tv drammatica, divenendo inoltre l’interprete donna più giovane in grado di ricevere quest’importante riconoscimento. La produzione della terza stagione di Euphoria è attualmente in pausa, a causa dei molteplici impegni di Zendaya e di tutto il resto del giovane cast, ma i fan sperano di poterla vedere il prima possibile. È innegabile che il ruolo di Rue abbia dato un ulteriore spinta positiva alla carriera dell’attrice, la quale nel 2021 ricevette ulteriori lodi positive per il film – sempre diretto dall’ideatore di Euphoria Sam Levinson – Malcolm & Marie, dove recita accanto a John David Washington.
Nel 2020 abbiamo visto recitare Zendaya nell’adattamento cinematografico di Dune, diretto da Denis Villeneuve, il cui sequel è uscito al cinema proprio lo scorso febbraio. La chimica tra Zendaya e Timothée Chalamet ha contribuito al successo – non scontato – di questo adattamento, i due insieme fanno scintille e possono essere considerati i protagonisti perfetti per la pellicola. Il 2024 si sta rivelando per Zendaya un anno ricco di grandi soddisfazioni, il 24 aprile verrà infatti distribuito nella sale cinematografiche Challengers di Luca Guadagnino, dove la vedremo vestire i panni della protagonista Tashi. La pellicola è ambientata nel mondo del tennis, ma – a detta di coloro che hanno avuto la fortuna di vederlo in anteprima – lo sport viene utilizzato per raccontare un sensuale triangolo amoroso tra Tashi, Art e Patrick, rispettivamente interpretati da Mike Faist e Josh O’Connor. Si parla di una prova attoriale da fuoriclasse per Zendaya in questo film, il quale avrebbe dovuto essere presentato in concorso nell’edizione 2023 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ma lo sciopero di attori e sceneggiatori ha portato ad un suo slittamento.
Recentemente l’attrice ha ammesso di essere molto orgogliosa di Challengers, in quanto le ha finalmente permesso di interpretare un ruolo più adulto:
Le persone mi vedono come una teenager, dato che sono stata un’adolescente per così tanto tempo. Questa è finalmente la mia opportunità di interpretare una donna più vicina alla mia età. Tecnicamente, ancora interpreto un’adolescente nel film in alcuni punti ma poi cresce.
Proprio ieri sera ospite a Che Tempo che fa di Fabio Fazio, Zendaya ha timidamente esternato il suo più grande desiderio: debuttare come regista. Noi siamo convinti che ciò possa accadere prima del previsto, intanto però vi invitiamo a precipitarvi al cinema il 24 aprile, così da poter finalmente vedere Challengers.