Cinema

Michael: il Trailer del Biopic su Michael Jackson mostrato al CinemaCon

Pubblicato il 12 aprile 2024 di Filippo Magnifico

Nel corso del CinemaCon di Las Vegas, è stato presentato Michael, il biopic sul Re del Pop diretto da Antoine Fuqua.
Per l’occasione, è stato mostrato ai presenti il trailer del film, che promette un’immersiva esplorazione nella vita e nella carriera di una delle figure più iconiche della musica pop, interpretato da Jaafar Jackson, nipote di Michael, che sembra catturare in modo impressionante l’essenza e lo spirito del defunto artista.
Il trailer, che è stato accolto con grande entusiasmo, ha alternato immagini estraenti dalle epoche maggiormente significative della carriera di Jackson, dalle sue performance mozzafiato con i Jackson 5 fino ai momenti iconici dell’era di “Thriller”.

La descrizione del trailer

Il trailer parte dai suoi inizi con i Jackson 5 e la celebre canzone ABC. Un montaggio ci porta attraverso i momenti salienti, dai primi giorni televisivi dei Jackson 5 fino all’epoca di “Thriller”.
Continuando, vediamo Michael Jackson nelle fasi finali della sua carriera dopo uno dei suoi incidenti, con una trasformazione visibile: la pelle pallida, i capelli lunghi e ricci, e una maschera in volto.In mezzo a una folla frenetica di fan e paparazzi, si fa strada verso la sua auto, con alcuni fan che addirittura saltano dentro per cercare di vederlo. Il trailer ritorna ai suoi giorni di giovinezza, con la madre di Michael che gli offre conforto e il momento significativo delle sue dita che schioccano prima di cantare “Man in the Mirror” di fronte a un vasto pubblico durante un concerto.
Successivamente, viene mostrata una scena di Michael su una barella, il volto coperto da una garza porta a pensare che si tratti dell’incidente della Pepsi.
Il trailer conferma che il film esplorerà anche le parti più controverse della sua carriera. Si intravede Michael su un balcone e poi lo vediamo al piano mentre prende delle pillole.
Infine, il trailer si conclude con Michael, vestito con una camicia bianca e pantaloni neri, che si esibisce davanti a una folla di fan entusiasti.

La narrazione promette di offrire uno sguardo senza precedenti sulla vita dell’artista, non tralasciando le controversie che lo hanno circondato, ponendo una luce sia sul suo genio musicale sia sulle accuse che hanno turbato la sua carriera.

Graham King, il produttore del film, ha dichiarato di aver lavorato al progetto per sette anni, intervistando centinaia di persone vicine a Jackson e studiando attentamente come rappresentare in maniera equilibrata e rispettosa la sua vita complessa e il suo retaggio culturale. L’aspetto più sfidante del film, secondo King, è stato trovare l’attore giusto per incarnare Michael Jackson, un compito complicato data l’enorme eredità dell’artista e l’intensa attenzione mediatica che la sua figura ha sempre attratto. La scelta di Jaafar Jackson è stata dettata non solo da un legame di sangue, ma soprattutto dalla sua capacità di rendere con autenticità il carisma e la presenza scenica dello zio.
È stato inoltre confermato che il film includerà oltre 30 canzoni dell’artista.

Il cast

Nei panni del re del pop Jaafar Jackson, nipote del cantante e figlio di suo fratello Jermaine Jackson, mentre Juliano Krue Valdi lo interpreterà quando ha mosso i primi passi nei Jackson 5.

Al suo fianco troviamo anche Colman Domingo e Nia Long, rispettivamente nei panni dei genitori Joe e Katherine Jackson e nella versione giovanile da Jamal R. Henderson e Jayden Harville. Laura Harrier interpreta la pioniera della musica femminile Suzanne de Passe.

Miles Teller nel ruolo dell’agente John Branca, i fratelli Jackson sono interpretati in due linee temporali da: Tre Horton e Jaylen Lyndon Hunger interpretano Marlon; Rhyan Hill e Judah Edwards nei panni di Tito. Joseph David-Jones e Nathaniel Logan McIntyre in quelli di Jackie.

Diretto da Antoine Fuqua, la sceneggiatura è opera di John Logan (Skyfall, Penny Dreadful). Prodotto da Graham King per Lionsgate, produttore di Bohemian Rhapsody. La sua GK Films produrrà insieme a John Branca e John McClain, co-esecutori dell’eredità di Jackson.

La pellicola verrà distribuita nelle sale Nord Americane dal 18 aprile 2025.

Fonte: Variety