Cinema

Inside Out 2 presentato al CinemaCon, la descrizione dei primi 35 minuti

Pubblicato il 12 aprile 2024 di Filippo Magnifico

La Disney ha portato anche Inside Out 2, sequel dell’amatissimo film della Pixar, al CinemaCon di Las Vegas.
Al pubblico presente in sala sono stati mostrati i primi 35 minuti del film. Ritroviamo la giovane protagonista Riley e le sue emozioni: Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, ognuna delle quali continua a svolgere il proprio ruolo specifico nell’ecosistema emotivo della ragazza. Ma non solo, come sappiamo ci saranno infatti nuove emozioni – Ansia, Invidia, Noia e Imbarazzo – che aggiungeranno un nuovo dinamismo alla mente di Riley.

La descrizione del footage

Riley è una teenager appassionata di hockey, pronta per una delle sue partite con la squadra competitiva dei Foghorns. Durante queste partite, le sue emozioni – Gioia, Rabbia, Disgusto, Tristezza e Paura – lavorano insieme per mantenerla in equilibrio e aiutarla a vincere. La sua mente è cambiata nel corso del tempo, ora popolata anche da “convinzioni” che influenzano il suo sviluppo personale, conservate nel suo subconscio.
Quando viene invitata a un weekend di campeggio hockey, Riley sperimenta nuove emozioni che il suo team non si aspettava di affrontare. Gioia ha implementato un sistema di protezione che spinge i pensieri negativi nell’angolo della mente per affrontarli in seguito, ma questo sistema si rivelerà problematico.
Le emozioni scoprono un nuovo “bottone pubertà” sulla loro console, installato da un team nella mente di Riley.
Le nuove emozioni – Ansia, Invidia, Noia e Imbarazzo – aggiungono un nuovo dinamismo alla mente di Riley mentre cerca di fare amicizia con il capitano della squadra, Lilimar Hernandez. Tuttavia, quando le vecchie e le nuove emozioni entrano in conflitto, la situazione diventa difficile. Le emozioni della pubertà prendono il controllo della mente di Riley, trasformando il suo comportamento in modo inaspettato.

L’introduzione di nuove emozioni segna una significativa evoluzione nel viaggio di Riley verso la maturità. La presenza di emozioni come Invidia e Imbarazzo aggiunge complessità alla narrazione, rispecchiando le sfide reali che gli adolescenti affrontano quotidianamente.
Inside Out 2 si posiziona così come una metafora potente delle dinamiche interiori durante uno dei periodi più turbolenti dell’esistenza umana: l’adolescenza.

Il cast del film include Maya Hawke come voce di Ansia, Ayo Edebiri come voce di Invidia, Adèle Exarchopoulos come voce di Ennui e Paul Walter Hauser come voce di Imbarazzo, nuove emozioni che affiancheranno Gioia (voce originale di Amy Poehler), Rabbia (voce originale di Lewis Black), Tristezza (voce originale di Phyllis Smith), Paura (voce originale di Tony Hale) e Disgusto (voce originale di Liza Lapira).
Nella versione originale del film, inoltre, Kensington Tallman presta la propria voce a Riley Andersen, che sta per iniziare il liceo. Lilimar è la voce di Valentina “Val” Ortiz, una giocatrice di hockey del liceo che tutti, inclusa Riley e i suoi amici, ammirano. Diane Lane e Kyle MacLachlan tornano a dare la voce alla mamma e al papà di Riley. Sumayyah Nuriddin-Green e Grace Lu prestano le proprie voci alle migliori amiche di Riley, mentre XXXX è la voce della Coach Roberts, che dirige un campo estivo di hockey. Il cast di voci originali include anche Sarayu Blue, Flea, Ron Funches, Dave Goelz, James Austin Johnson, Bobby Moynihan, Frank Oz, Paula Pell, Paula Poundstone, John Ratzenberger, Kendall Coyne Schofield, June Squibb, Kirk Thatcher e Yong Ye.

Dopo aver partecipato alla scrittura del primo film, il copione è opera della sola Meg LeFauve. Aveva lavorato anche a Il viaggio di Arlo e Captain Marvel. La regia è invece curata dall’esordiente Kelsey Mann, già co-sceneggiatrice de Il viaggio di Arlo. L’uscita è prevista per il 19 giugno 2024.

Fonte: Variety