LEGGI ANCHE: Civil War, non c’è guerra senza fotografia
Civil War è uscito ieri nelle sale italiane (la settimana scorsa in quelle americane), ma la campagna promozionale del film è finita nell’occhio del ciclone dopo i poster condivisi da A24 su Instagram.
Le locandine ritraggono alcune città statunitensi distrutte dalla guerra civile: possiamo riconoscere lo Sphere di Las Vegas, il Washington Square Park a New York City e i canali di Chicago, fra gli altri. Ebbene, A24 è stata accusata di averli realizzati con l’intelligenza artificiale, sia per alcune supposte discrepanze nelle immagini sia perché questi scenari non appaiono nel film.
Civil War è costato 50 milioni di dollari, il budget più alto nella storia di A24, e questo non ha fatto altro che radicalizzare certi commenti: con tutte quelle risorse a disposizione, si chiedono alcuni, la produzione non poteva rivolgersi a dei veri artisti? In realtà non sappiamo come sia andate le cose – è possibile che un grafico abbia lavorato con il supporto dell’IA, modificando le immagini – ma il danno è fatto, in termini di reputazione.
L’errore è pensare che A24 sia esente da quell’opportunismo che caratterizza gli studios principali: d’altra parte, il co-fondatore Daniel Katz proviene da Guggenheim Partners, grande azienda che si occupa di investimenti globali e servizi finanziari. È uno studio indipendente perché non appartiene a una major hollywoodiana, né a una holding o a una corporation tentacolare, ma ciò non significa che sia disinteressata al profitto o alle logiche di mercato.
Comunque, A24 non ha ancora risposto alle critiche (se mai lo farà). Potrete vedere le immagini qui di seguito.
The very first movie under A24’s big budget pivot and they immediately do the most anti-art thing possible. https://t.co/oDWMeAfDwJ
— Jeff Zhang 张佶润 (@strangeharbors) April 18, 2024
ppl need to realize a24 is a billion dollar company they aren’t your cool friends. the owner came from a movie financing group in a wealth/asset mgmt firm. if they can save a buck with this dumb garbage they’re gonna https://t.co/QMcmmoSre1
— laura 🦠 (@ecto_fun) April 18, 2024
Why on earth is @A24 using AI generated images for promo instead of working with and paying a real human artist? This is genuinely foul and unacceptable. pic.twitter.com/IAmTdwaAuA
— Meg (they) (@meganroseruiz) April 18, 2024
A24 has released a series of epic new images touting its acclaimed film #CivilWar. There’s just one problem. The marketing art teases post-apocalyptic scenes that never appear in the movie and are seemingly generated by AI https://t.co/iIfPQAH3Rc pic.twitter.com/bwtSYH1VPy
— The Hollywood Reporter (@THR) April 17, 2024
GUARDA ANCHE:
– Un video ci porta alla scoperta del film
– Il trailer italiano di Civil War
In un’America sull’orlo del collasso, attraverso terre desolate e città distrutte dall’esplosione di una guerra civile, un gruppo di reporter intraprende un viaggio in condizioni estreme, mettendo a rischio le proprie vite per raccontare la verità.
Il cast del film include Kirsten Dunst, Wagner Moura, Stephen McKinley Henderson, Cailee Spaeny, Karl Glusman, Sonoya Mizuno, Jonica T. Gibbs e Jess Matney.
Regia e sceneggiatura sono di Alex Garland (Ex Machina, Annientamento, MEN). Parlando con il Daily Telegraph, il regista inglese aveva descritto la storia come “un’allegoria della difficile situazione in cui viviamo, molto polarizzata”. Alex Garland è noto anche come sceneggiatore di 28 giorni dopo, Sunshine, Non lasciarmi e Dredd. Tornerà inoltre a collaborare con Danny Boyle nel sequel 28 anni dopo.
La produzione è curata da Andrew Macdonald e Allon Reich di DNA con Gregory Goodman e A24. Il prestigioso studio newyorkese si occupa inoltre della distribuzione.
Fonte: ComingSoon.net