Cinema Poster & Immagini Trailer & Video Cinecomic
Quest’anno Sony ha deciso di non partecipare al CinemaCon e di passare il testimone alla prima presentazione di Crunchyroll. Il capo della distribuzione americana Adrian Smith ha spiegato che l’etichetta: “Ha superato tutte le nostre aspettative e tutti in Sony sono entusiasti del futuro e di cosa arriverà”.
La parola è poi passata al SVP di Crunchyroll per il commercio globale Mitchel Berger che ha parlato delle nuove acquisizioni cinematografiche.
Per prima cosa Berger ha condiviso qualche cifra:
“Forse non sapete quanto siano giovani e diversificati i fan degli Anime. Ma un miliardo di fan in tutto il mondo vi aiuterà. Dieci anni fa, a livello globale, gli Anime hanno generato 14 miliardi di dollari. Ora la cifra si avvicina a 37 miliardi di dollari
Dal 2015 al 2019, i titoli di anime di Crunchyroll hanno incassato $59,7 milioni. Dal 2019, questa cifra è schizzata a $217 milioni. Crunchyroll ha distribuito 3 dei 5 film anime che hanno incassato di più negli ultimi tre anni.”
Ha parlato delle proiezione anticipate che si rivolgono ai fan degli anime che vogliono vedere il film nel maggior numero di modi e versioni possibili. Il franchise di Demon Slayer, in particolare, è stato un punto di forza di Crunchyroll.
Berger ha introdotto un filmato di vari fan degli anime che sottolineano la loro importanza nella vita di tutti i giorni, l’impatto che hanno e il modo in cui la cultura degli anime modella chi sono al di fuori di quella cultura. Ha spiegato:
“I fan degli anime sono un pubblico incredibilmente eterogeneo. Non invecchiano. Il loro fandom dura nel tempo. Sono ovunque intorno a voi. La loro influenza è destinata a migliorare. Gli anime non stanno arrivando. Gli anime sono già qui”
Sono stati mostrati 10 minuti del film d’animazione Spy x Family Code: White, distribuito da Crunchyroll e Sony questo mese, in tutto il mondo.
Oltre al film Haikyu!! The Dumpster Battle, che abbiamo già anticipato ieri sera, uno dei titoli annunciati è Overlord: The Sacred Kingdom, che racconta gli eventi ambientati dopo la quarta stagione dell’anime, adattando la dodicesima e la tredicesima light novel di Kugane Maruyama.
In Italia la light novel e il manga sono editi da J-Pop, mentre l’anime è stato acquistato da Yamato Video. Il film verrà distribuito da Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment in territori selezionati.
Sinossi
Il Sacro Regno ha goduto di molti anni senza guerre grazie a un muro colossale costruito dopo una storica tragedia. Capiscono bene quanto possa essere fragile la pace. Quando il terribile demone Jaldabaoth scende in campo alla testa di un esercito di tribù mostruose, i leader del Sacro Regno sanno che le loro difese non sono sufficienti. Con l’esistenza stessa del Paese in gioco, i pii non hanno altra scelta che cercare aiuto ovunque lo trovino, anche se questo significa infrangere un tabù e trattare con il re non-morto della Nazione delle Tenebre!
Si aggiungono al cast dei doppiatori: Yoshino Aoshima (Neia), Hitomi Nabatame (Remedios), Saori Hayami (Calca) e Haruka Tomatsu (Kelart). Tornano Satoshi Hino (Ains), Yumi Hara (Albedo) e Masayuki Katou (Demiurge).
Alla regia torna Naoyuki Ito, Satoshi Tasaki (Overlord II e III) è il character designer e il direttore dell’animazione, la colonna sonora è di Shuji Katayama (serie di Overlord) dei Team-MAX.
Il film è prodotto da Madhouse (Frieren: Beyond Journey’s End).
Confermato anche da Crunchyroll Italia, il film verrà distribuito in Nord America dal 28 giugno sia doppiato in inglese sia in giapponese sottotitolato in inglese. Nei mesi successivi in specifiche città dell’America Latina, in Europa, Medio Oriente e Africa da Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment. Le date verranno annunciate in un secondo momento.
Crunchyroll porterà nelle sale italiane BLUELOCK: Episode Nagi#ブルーロック #BlueLock pic.twitter.com/Gdb1evJl5f
— Screenweek (@Screenweek) April 9, 2024
Blue Lock -Episode Nagi- è basato sull’omonimo spin-off del manga di Blue Lock raccontato dal punto di vista di Seishiro. In corso di pubblicazione sulla rivista Bessatsu Shonen, il 17 aprile uscirà il quarto volumetto.
La serie principale è pubblicata su Weekly Shonen dal 1 agosto 2018, il 28° volume è uscito a marzo, in Italia la serie è pubblicata da Planet Manga. Entrambe le serie sono scritte da Muneyuki Kaneshiro e disegnate rispettivamente da Kota Sannomiya e Yuusuke Nomura.
Il film uscirà in Giappone il 19 aprile.
“È una seccatura”. Questo è quello che lo studente del secondo anno di liceo Nagi Seishiro ama dire nella sua noiosa vita. Ma le cose cambiano quando Mikage Reo, un suo compagno di classe che sogna di vincere la Coppa del Mondo, scorge le doti nascoste di Nagi, e lo invoglia a inziare a giocare a calcio per condividere il suo incredibile talento. Un giorno, riceve un invito per il misterioso progetto BLUE LOCK. Ciò che lo attende è l’incontro coi più abili attaccanti di tutta la nazione. Il sogno di Nagi di diventare il migliore, insieme a Reo, porterà questo prodigio in un mondo finora sconosciuto. Un prodigio può solo essere forgiato quando qualcuno lo scopre… ora, l’incredibile talento dell’attaccante Nagi Seishiro e la sua personalità porteranno una scossa nel mondo del calcio.
Confermati: Nobunaga Shimazaki (Seishiro), Yuuma Uchida (Reo), Kazuyuki Okitsu (Zantetsu Tsurugi), Kazuki Ura (Yoichi Isagi), Tasuku Kaito (Meguru Bachira), Yuuki Ono (Rensuke Kunigami), Soma Saito (Hyoma Chigiri) e Subaru Kimura (Ryo Nameoka).
Alla regia Shunsuke Ishikawa (regista degli episodi di Sword Art Online Alicization, co-regista di Blue Lock), la sceneggiatura e la series composition sono opera di Taku Kishimoto (Blue Lock), Munemuki Kaneshiro è il supervisore della storia.
Yuu Shindou (Fruits Basket 2019) e Sorato Shimizu (Gegege no Kitaro 2018) sono i character designer, la musica è composta da Jun Murayama (Blue Lock).
L’animazione è opera di Eight Bit.
La prima stagione di Blue Lock è disponibile su Crunchyroll. La seconda stagione è stata annunciata alla fine della messa in onda del 24° e ultimo episodio della prima.