Cinema

Challengers: dentro la colonna sonora di Trent Reznor e Atticus Ross

Pubblicato il 26 aprile 2024 di Filippo Magnifico

Challengers, il nuovo film di Luca Guadagnino uscito il 24 aprile 2024, non è solo un’opera cinematografica che spinge oltre i confini della rappresentazione sportiva, ma si distingue anche per la sua rivoluzionaria colonna sonora, composta da Trent Reznor e Atticus Ross.

La relazione lavorativa tra Guadagnino e il duo Reznor-Ross non è una novità. Dopo Bones and All, il regista italiano ha nuovamente trovato nei due compositori, premiati con l’Oscar, i collaboratori ideali per realizzare la sua visione. La colonna sonora di Challengers spazia tra generi, fondendo elementi techno ed elettronici a momenti emotivamente carichi, riflettendo l’intensa dinamica dei personaggi e l’alta posta in gioco delle competizioni sportive rappresentate nel film.

La tracklist della colonna sonora rivela una grande varietà, con sedici tracce che includono la canzone finale “Compress / Repress”, le cui parole sono state scritte dallo stesso Guadagnino. Potete ascoltarla grazie al player che trovate qui sotto o seguendo QUESTO LINK.

Trent Reznor ha esaltato la visione di Guadagnino, dicendo che il regista voleva che la musica del film avesse l’energia di un concerto rave o di una sessione di musica house, per creare una vera e propria propulsione narrativa attraverso la colonna sonora. Questo approccio ha dato vita a una soundtrack caratterizzata da un mix audace di generi che spaziano dall’elettronica pura alla sperimentazione più avanguardistica, sempre in grado di amplificare le emozioni dello spettatore.

La collaborazione tra i compositori e Guadagnino ha preso forma attraverso un dialogo creativo costante, con Reznor e Ross che hanno esplorato nuovi territori sonori per aderire alla visione del regista. L’innovazione non è stata solo musicale ma anche tematica, con l’interpretazione emotiva degli eventi sullo schermo che ha guidato la creazione di una colonna sonora in grado di sostenere e amplificare la storia di Challengers.

La colonna sonora di Challengers non è semplicemente un accompagnamento al film; è una componente vitale dell’esperienza cinematografica, che spinge lo spettatore in una dimensione immersiva e visceralmente coinvolgente. Trent Reznor e Atticus Ross hanno ancora una volta dimostrato la loro capacità di trascendere i confini della musica applicata al cinema, creando un’opera in grado di restare impressa nella memoria degli ascoltatori e degli spettatori.

QUI trovate la recensione del film

Dal visionario regista Luca Guadagnino arriva Challengers, con protagonista Zendaya nel ruolo di Tashi Duncan, un’ex prodigio del tennis diventata allenatrice: una forza della natura che non ammette errori, sia dentro che fuori dal campo. Sposata con un fuoriclasse reduce da una serie di sconfitte (Mike Faist – West Side Story), la strategia di Tashi per la redenzione del marito prende una piega sorprendente quando quest’ultimo deve affrontare sul campo l’oramai rovinato Patrick (Josh O’Connor – The Crown), un tempo suo migliore amico ed ex fidanzato di Tashi. Mentre il loro passato e il loro presente si scontrano e la tensione sale, Tashi dovrà chiedersi quale è il prezzo della vittoria.