Cinema

28 anni dopo, Jodie Comer e Charlie Hunnam nel cast?

Pubblicato il 06 aprile 2024 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: 28 anni dopo si farà con Danny Boyle e Alex Garland

Lo scorso gennaio abbiamo scoperto che il regista Danny Boyle e lo sceneggiatore Alex Garland torneranno a unire le forze per 28 anni dopo, film che riaprirà la saga horror iniziata nel 2003 con 28 giorni dopo. Il secondo capitolo, 28 settimane dopo, è uscito invece nel 2007 con la regia di Juan Carlos Fresnadillo. Ebbene, ora Daniel Richtman sostiene che Jodie Comer e Charlie Hunnam siano in trattative per entrare nel cast.

La britannica Jodie Comer ha raggiunto la notorietà internazionale con Killing Eve, poi è apparsa in film come Star Wars: L’ascesa di Skywalker, Free Guy, The Last Duel e The Bikeriders; ha inoltre interpretato la protagonista femminile nel videogioco Alone in the Dark. Anche il connazionale Charlie Hunnam è diventato famoso sul piccolo schermo, grazie alla serie Sons of Anarchy. Al cinema, invece, ha lavorato in Ritorno a Cold Mountain, I figli degli uomini, Hooligans, Pacific Rim, Crimson Peak, Civiltà perduta, King Arthur, Papillon, Triple Frontier e The Gentlemen, per citarne alcuni. Di recente lo abbiamo visto in Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco.

Non ci sono notizie sui loro potenziali ruoli in 28 anni dopo, ma possiamo immaginare che – se le trattative andranno a buon fine – condivideranno la scena con Cillian Murphy: nonostante manchi una conferma ufficiale, Murphy ha infatti lasciato intendere che tornerà a interpretare Jim, protagonista del film originale. L’intenzione è di realizzare una nuova trilogia.

La saga

In 28 giorni dopo, il sopracitato Jim si risveglia da un coma a Londra, salvo scoprire che la città è deserta: un’epidemia virale ha infatti provocato il crollo della società civile, trasformando la gente in una massa di infetti rabbiosi che attaccano qualunque cosa si muova. 28 settimane dopo racconta il tentativo di ristabilire l’ordine e tenere sotto controllo l’epidemia, che però finisce per espandersi anche nell’Europa continentale. In quest’ultimo film, Boyle e Garland erano coinvolti come produttori esecutivi.

Vi terremo aggiornati.

Fonte: ComicBookMovie