Box Office Cinema Mondiale Poster & Immagini
Dopo 248 giorni nelle sale, Il ragazzo e l’airone (How do you live?) ha superato la soglia dei ¥9 miliardi. La pellicola che ha recentemente vinto il Japan Academy Award e l’Oscar come miglior lungometraggio animato, è salita all’ottavo posto (presenze) lo scorso fine settimana, entrando nella top 10 per la prima volta in sei mesi.
L’incasso totale è di ¥9.08 miliardi mentre il numero delle presenze è salito a 6.12 milioni. La pellicola sale al 64° posto nella Top 100, davanti a Il signore degli Anelli (¥90.7M, 2002) e dietro a Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith (¥91.7, 2005). A questo punto la pellicola mira a superare Arrietty di Hiromasa Yonebayashi, (¥9.25 miliardi, 7.58M), la speranza per i ¥10 miliardi si è riaccesa.
Il 70% dell’incasso mondiale (¥29 miliardi di yen fino al 10 marzo) proviene dai territori internazionali, e la percentuale aumenterà ulteriormente quando il mese prossimo la pellicola verrà distribuita nelle sale cinesi.
Al momento gli analisti cinesi prevedono un incasso tra 440~450 milioni di yuan.
Il ragazzo e l’airone, poster cinese#Ilragazzoelairone #君たちはどう生きるか #HowDoYouLive #StudioGhibli #TheBoyAndTheHeron pic.twitter.com/8mgJoOQEIT
— Screenweek (@Screenweek) March 18, 2024
Dal 20 marzo la pellicola verrà distribuita in 60 sale giapponesi, doppiata in inglese.
Un ragazzo di nome Mahito che ha nostalgia di sua madre si avventura in un mondo in cui vivono i vivi e i morti. Lì, la morte volge al termine, e la vita trova un nuovo inizio. Una fantasia semi-autobiografica sulla vita, la morte e la creazione, in omaggio all’amicizia, dalla mente di Hayao Miyazaki.
Il diciottenne Soma Santoki doppia il protagonista Mahito Maki.
Completano il cast: Takuya Kimura (Shoichi, il padre di Masato), Masaki Suda (L’airone grigio / l’uomo airone), Ko Shibazaki (Kiriko), Aimyon (Himi), Yoshino Kimura (Natsuko), Keiko Takeshita (Izumi), Jun Fubuki (Utako), Sawako Agawa (Eriko), Karen Takizawa (Warawara), Shinobu Ōtake (Aiko), Jun Kunimura (Il re dei parrocchetti), Kaoru Kobayashi (il vecchio pellicano) e Shohei Hino (Il prozio).
Un’idea originale di Miyazaki, regista, sceneggiatore e autore dello storyboard del film.
Il direttore delle animazioni e character designer è Takeshi Honda (Ponyo, i film di Rebuild of Evangelion); Art Director: Youji Takeshige (Arrietty); il direttore della fotografia è Atsushi Okui (Marnie).
La colonna sonora è opera di Joe Hisaishi (La incantata Princess Mononoke, Il mio vicino Totoro). Il cantante j-pop Kenshi Yonezu (Chainsaw Man, My Hero Academia, March comes in like a lion) canta il tema musicale “Chikyūgi” (Globe).
Il produttore è Toshio Suzuki, co-fondatore dello Studio Ghibli.
Fonti Mantan Web