Cinecomic SerieTV Trailer & Video

Dragon Ball DAIMA: La nuova serie animata andrà in onda in autunno su Fuji TV

Pubblicato il 11 marzo 2024 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: L’addio ad Akira Toriyama: grazie di tutto, sensei

Masako Nozawa, la doppiatrice di Son Goku in Dragon Ball e Akio Ino di Capsule Corporation Tokyo, sono intervenuti a sorpresa oggi all’evento online su YouTube ‘Fuji TV Anime Lineup Presentation 2024‘.

Nel corso dell’evento è stato rivelato che la serie animata Dragon Ball DAIMA, che commemora il quarantesimo anniversario del debutto di Dragon Ball (1984), andrà in onda su Fuji TV in Giappone, questo autunno, di domenica, ogni settimana.

Nella serie, Goku, Vegeta, Bulma e altri personaggi ringiovaniscono. Ma a differenza di Dragon Ball GT, questa serie sarà canonica.

Inizialmente era trapelato che l’anime sarebbe stato trasmesso esclusivamente in streaming su Crunchyroll, e più tardi sarebbe arrivato anche in TV. I dettagli sulla messa in onda e lo streaming verranno annunciati in un secondo momento.

DAIMA e Akira Toriyama

Nozawa ha detto di essere felice di interpretare di nuovo Goku e che Dragon Ball è accattivante perché:

“Si è sempre entusiasti di vedere cosa accadrà dopo. Sono così felice che ho paura di rovinare accidentalmente qualcosa, quindi dirò il meno possibile”.

Akio Iyoku, produttore esecutivo di DAIMA, ha spiegato che per la serie:

“Toriyama ha realizzato l’intera storia ed è stato coinvolto nel design dei personaggi come mai prima d’ora. Ha anche contribuito alla progettazione dei macchinari”.

Ha aggiunto che Toriyama si è preso del tempo per produrre una storia ricca di azione e avventura. Considerano una missione la corretta creazione del mondo di Toriyama e hanno impiegato molto tempo per preparare DAIMA, per renderlo il migliore possibile. Nozawa ha concordato con lui.

L’omaggio a Toriyama

Il conduttore ha chiuso lo show dicendo: “Lanciamo una Kamehameha diretta ad Akira Toriyama, che è in paradiso”. Nozawa ha detto scherzosamente “Proprio adesso? Ma se finissimo per distruggere l’intero posto?”.

Assieme al pubblico ha lanciato una Kamehameha!

I messaggi di Toriyama

Lo scorso ottobre Toriyama aveva condiviso il seguente messaggio in merito alla serie al NYCC:

Salve, sono Akira Toriyama.
Attualmente sto lavorando a un nuovo Dragon Ball.
Il titolo è “Dragon Ball DAIMA”.

“DAIMA” è un termine inventato, i caratteri giapponesi sono “大魔” mentre in inglese sarebbe qualcosa di simile a “Evil”.

A causa di una cospirazione, Goku e i suoi amici sono diventati piccoli.
Per sistemare le cose, partiranno per un nuovo mondo!
Si tratta di una grande avventura con azione intensa in un mondo sconosciuto e misterioso.

Dal momento che Goku deve compensare alle sue dimensioni ridotte, usa il suo Nyoibo (bastone) per combattere, cosa che non si vedeva da molto tempo.

Ho ideato la storia e le ambientazioni, oltre a molti dei design. Mi sto impegnando molto più del solito!

Ci saranno cose che sveleranno i misteri del mondo di Dragon Ball.
Spero che vi piacciano queste battaglie diverse dal solito, carine e potenti!!!

Toriyama ha ricevuto l’Achievement Award all’edizione 2024 del Tokyo Anime Award Festival (8-11 marzo), a cui non ha potuto partecipare. Il premio era stato annunciato nel dicembre del 2023, e oggi è stato reso pubblico il suo discorso di accettazione.

“A essere sincero, un merito a quello che ho pensato nel ricevere questo premio, non ho mai avuto un forte interesse per gli anime.

Anche quando il mio lavoro è stato trasformato in un anime, mi vergognavo un po’ ad ammettere che non lo guardavo molto (le mie scuse allo staff). Ma poi 10 anni fa, inaspettatamente mi è stato chiesto di riscrivere la sceneggiatura del film d’animazione Dragon Ball e ho pensato ai background dei personaggi e a dei semplici design.

Questo mi ha fatto pensare che questa industria aveva qualcosa e poteva essere divertente. E ho iniziato a pensare che avrei potuto lasciare le parti più difficili allo staff (ride). Sono davvero imbarazzato che una persona come me abbia ricevuto il premio al merito del Tokyo Anime Awards Festival. Grazie mille”.

Ha poi parlato anche di DAIMA, e in parte confermato che aveva problemi di salute:

“Ho iniziato dando consigli in alcuni punti, prima di rendermene conto entro nel vivo del progetto. Non solo ho scritto la storia generale, ma ho anche disegnato un bel po’ del world-building, il design dei personaggi e i meccanari. È pieno di roba di ogni tipo oltre all’azione intensa, spero che vi divertiate a guardarlo”.

Infine, vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto finora! Forse è per via di come ho vissuto quando ero giovane ma non sono molto fiducioso sulla mia salute. Non so quanto potrò ancora fare, ma farò del mio meglio per realizzare opere più interessanti, quindi vi prego di continuare a sostenermi!”

Lo staff

I registi della serie sono: Yoshitaka Yashima (direttore delle animazioni di Dragon Ball Super, franchise di Digimon) e Aya Komaki (direttore della serie di One Piece, direttore degli episodi di Marie & Gali).

Il character designer Katsuyoshi Nakatsuru (Dragon Ball Z, Digimon franchise) ha adattato i disegni di Akira Toriyama per l’animazione. Yuuko Kakihara (i film di Digimon Adventure tri., 2022 Urusei Yatsura, Cells at Work!) supervisiona e ha scritto le sceneggiature.

Akira Toriyama è accreditato per la storia dell’anime e il character design originale.

Fonti Todd Blankenship, Livedoor, ANN, Yahoo