Fra pochi giorni cominceranno le ultime votazioni per la 96a edizione della cerimonia degli Oscar, e Netflix ha deciso di condividere gratuitamente su Youtube uno dei titoli nominati quest’anno nella categoria per il miglior film animato: Nimona.
La pellicola è disponibile solo in lingua originale, per un periodo limitato.
La pellicola aveva ricevuto il maggior numero di candidature, nove, dall’ASIFA-Hollywood ma alla cerimonia di premiazione il film è tornato a casa solamente con due premi: miglior doppiaggio Chloë Grace Moretz (Nimona) e miglior sceneggiatura (Robert L. Baird, Lloyd Taylor).
Il film non sta avendo molta fortuna nell’Award Season, chissà se questa iniziativa riuscirà a dargli la spinta necessaria contro i favoriti: Il ragazzo e l’airone e Spider-Man: Across the Spiderverse.
Quando Ballister Cuoreardito, cavaliere di un futuristico mondo medievale, è incolpato ingiustamente per un crimine che non ha commesso, l’unica persona che può aiutarlo a provare la sua innocenza è Nimona, adolescente dispettosa amante del caos e una delle creature mutaforma che lo stesso guerriero è stato addestrato a distruggere.
Ma con l’intero regno contro di lui, Nimona è la migliore (o forse l’unica) alleata su cui Ballister può contare. E mentre i ruoli tra eroi, cattivi e mostri iniziano a confondersi, i due protagonisti sono determinati a portare scompiglio: Ballister per dimostrare la propria innocenza una volta per tutte e Nimona per… portare solo scompiglio.
I doppiatori originali sono: Chloë Grace Moretz, Riz Ahmed, Eugene Lee Yang, Frances Conroy, Lorraine Toussaint, Beck Bennett, Indya Moore, RuPaul Charles, Julio Torres, Sarah Sherman.
Inizialmente in sviluppo presso i Blue Sky Studios, poi chiusi dopo l’acquisto da parte della Disney, il film è diretto da Nick Bruno e Troy Quane.
Roy Lee, Karen Ryan e Julie Zackary sono i produttori, Robert L. Baird, Megan Ellison e Andrew Millstein i produttori esecutivi. Co-prodotto da Netflix e Annapurna Pictures, le animazioni sono opera della DNEG, la nuova divisione d’animazione di Annapurna.
Facciamo il punto sul nuovo film di Paul Thomas Anderson, ispirato a Vineland di Thomas Pynchon.
Robert De Niro mattatore nel film di Barry Levinson dedicato a Vito Genovese e Frank Costello, non un capolavoro ma assolutamente gradevole
Lacerato dal conflitto fra tradizione e contemporaneità, il live action di Biancaneve fa scelte ideologiche discutibili.