Cinema Poster & Immagini Trailer & Video

Il mio amico robot da aprile nelle sale italiane

Pubblicato il 05 febbraio 2024 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Robot Dreams: il trailer del film di animazione diretto da Pablo Berger

Arriverà il 4 aprile, in collaborazione tra I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, Il mio amico robot (Robot Dreams) un film d’animazione tragicomico spagnolo-francese. La pellicola ha vinto il Contrechamp Award per il miglior film l’anno scorso ad Annecy, come miglior film animato agli EFA, è candidato a cinque Annie, a quattro Goya e al premio Oscar.

Il film che parla dell’inseparabile amicizia tra un cane e un robot nella Manhattan degli anni ’80, a New York, si ispira alla omonima graphic novel di Sara Varon DOG e ROBOT, una storia sull’importanza dell’amicizia e sulla sua fragilità. Il mio amico robot si ispira inoltre a Buster Keaton e ai film hollywoodiani del primo Novecento.

Parlando della pellicola il regista Pablo Berger ha affermato:

“Con Il mio amico robot volevo tornare all’essenza pura del cinema. Ma questa volta da un’altra angolazione, quella dell’animazione, ovvero una forma di rappresentazione e narrazione senza limiti. In quanto regista, scrivere storie senza dialoghi è sia una grande sfida che un enorme piacere”.

Poster italiano

La sinossi

DOG vive a Manhattan e, stanco di stare sempre solo, si costruisce un robot. Sulle note degli Earth, Wind and Fire e della travolgente musica newyorkese degli anni Ottanta, la loro amicizia sboccia e si fa sempre più profonda. Finché una sera d’estate DOG si trova costretto ad abbandonare ROBOT sulla spiaggia. Riusciranno i due amici a ritrovarsi?

Le immagini

Lo staff

Una squadra di 20 artisti diretti dal noto fumettista e illustratore José Luis Ágreda hanno affiancato Berger, mentre il processo di animazione è affidato all’artista e direttore dell’animazione Benoît Feroumont.
Dopo Blancanieves e Abracadabra, Berger collabora nuovamente con Alfonso de Vilallonga (già compositore per Blancanieves e Abracadabra) per la realizzazione delle musiche del film.

I produttori sono: Sandra Tapia Dias, Ignasi Estape, Ibon Cormenzana, Berger e Angel Durandez.