Cinema

Dune – Parte Due, arrivano i primi commenti della stampa: “Un capolavoro!”

Pubblicato il 16 febbraio 2024 di Filippo Magnifico

Come sappiamo, ieri si è svolta a Londra la première di Dune – Parte Due, l’atteso kolossal in arrivo nelle nostre sale il 28 febbraio 2024.
E a ridosso della première, come da tradizione, sono arrivati i primi commenti della stampa. Commenti decisamente positivi, che anticipano l’arrivo di un film imperdibile, un vero e proprio capolavoro della fantascienza.
Ne abbiamo raccolti alcuni.

LEGGI ANCHE: Dune 2, Zendaya alla première diventa un robot! Tutto quello che dovete sapere sul suo outfit

Un’epopea gigantesca, una lezione magistrale di maestria cinematografica. Eccezionale la fotografia di Greig Fraser, magnifico il world building di Patrice Vermette. Denis Villeneuve ha realizzato il suo capolavoro, dirigendo uno dei migliori film di fantascienza di tutti i tempi. Un’opera destinata a influenzare le generazioni future.

Un’esperienza estasiante, ancora più coinvolgente, tangibile ed emozionante rispetto alla Prima Parte. Un blockbuster eccezionale per la sua combinazione di spettacolo visivo e sostanza, con tocchi satirici sul fanatismo religioso. La performance di Timothée Chalamet è la migliore della sua carriera.

Sbalorditivo e mozzafiato, un’esplosione di adrenalina con sequenze d’azione spettacolari. Le interpretazioni di Timothée Chalamet, Zendaya, Austin Butler, Dave Bautista, Rebecca Ferguson e Florence Pugh sono uniche e coinvolgenti e contribuiscono a rendere il film un’esperienza emozionante e indimenticabile.

Un’esperienza magica, l’adattamento fedele che i fan attendevano, sebbene con alcune modifiche intelligenti. Il film offre un’affascinante analisi del fanatismo e della politica postcoloniale, avvolta in un coinvolgente blockbuster mozzafiato.

Ero incerto riguardo al primo Dune, ma Dune: Parte Due è semplicemente fenomenale. Si colloca al livello dei migliori film di fantascienza che abbia mai visto. Mi ha lasciato con il desiderio di cavalcare un verme delle sabbie.

Un capolavoro, un’opera mozzafiato e ricca di azione firmata da Denis Villeneuve. La trama è corposa, complessa e ci regala un film sorprendente e commovente, da vedere sullo schermo più grande e immersivo possibile.

La regia di Dune: Parte Due si presenta maestosa su una scala epica, con Denis Villeneuve che integra uno sviluppo dei personaggi avvincente e immagini cinematografiche vaste e grandiose. Forse la semplicità di “Dune” era più apprezzabile, ma il film resta un’impresa maestosa nel suo complesso.

La fotografia è straordinaria, la colonna sonora brillante, e l’intero cast si è dimostrato eccellente. Avrei voluto durasse di più.

La sinossi ufficiale

Dune – Parte Due esplora il mitico viaggio di Paul Atreides che si unisce a Chani e ai Fremen sul sentiero della vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia. Di fronte alla scelta tra l’amore della sua vita e il destino dell’universo conosciuto, Paul intraprende una missione per impedire un terribile futuro che solo lui è in grado di prevedere.

Il cast del primo film

Il cast include Timothée Chalamet (Paul Atreides), Rebecca Ferguson (Lady Jessica), Dave Bautista (Glossu Rabban), Stellan Skarsgård (Barone Harkonnen), Charlotte Rampling (Reverenda Madre Mohiam), Oscar Isaac (Duca Leto Atreides), Zendaya (Chani), Javier Bardem (Stilgar), Josh Brolin (Gurney Halleck), Jason Momoa (Duncan Idaho), David Dastmalchian (Piter De Vries) e Chang Chen (Dr. Wellington Yueh).

Il sequel

Nel sequel si aggiungeranno Florence Pugh (Principessa Irulan), Austin Butler (Feyd-Rautha), Léa Seydoux (Lady Fenring), Christopher Walken (Imperatore Shaddam IV) e Souheila Yacoub (Shishakli).

La sceneggiatura

La sceneggiatura del sequel è opera del regista Denis Villeneuve (La donna che canta, Prisoners, Sicario, Arrival, Blade Runner 2049) e di Jon Spaihts (Prometheus, Doctor Strange, Dune).

La sinossi del romanzo, edito in Italia da Fanucci

Arrakis è il pianeta più inospitale della galassia. Una landa di sabbia e rocce popolata da mostri striscianti e sferzata da tempeste devastanti. Ma sulla sua superficie cresce il melange, la sostanza che dà agli uomini la facoltà di aprire i propri orizzonti mentali, conoscere il futuro, acquisire le capacità per manovrare le immense astronavi che garantiscono gli scambi tra i mondi e la sopravvivenza stessa dell’Impero. Sul saggio Duca Leto, della famiglia Atreides, ricade la scelta dell’Imperatore per la successione ai crudeli Harkonnen al governo dell’ambito pianeta. È la fine dei fragili equilibri di potere su cui si reggeva l’ordine dell’Impero, l’inizio di uno scontro cosmico tra forze straordinarie, popoli magici e misteriosi, intelligenze sconosciute e insondabili.

La produzione

Thomas Tull, Mary Parent e Cale Boyter saranno i produttori di Dune, mentre Brian Herbert, Byron Merritt e Kim Herbert svolgeranno la funzione di produttori esecutivi; Kevin J. Anderson sarà invece il consulente creativo.

CONSIGLIATI