Come sappiamo, ieri si è svolta a Londra la première di Dune – Parte Due, l’atteso kolossal in arrivo nelle nostre sale il 28 febbraio 2024.
E a ridosso della première, come da tradizione, sono arrivati i primi commenti della stampa. Commenti decisamente positivi, che anticipano l’arrivo di un film imperdibile, un vero e proprio capolavoro della fantascienza.
Ne abbiamo raccolti alcuni.
LEGGI ANCHE: Dune 2, Zendaya alla première diventa un robot! Tutto quello che dovete sapere sul suo outfit
Un’epopea gigantesca, una lezione magistrale di maestria cinematografica. Eccezionale la fotografia di Greig Fraser, magnifico il world building di Patrice Vermette. Denis Villeneuve ha realizzato il suo capolavoro, dirigendo uno dei migliori film di fantascienza di tutti i tempi. Un’opera destinata a influenzare le generazioni future.
#DunePartTwo is a giant epic, a masterclass of crafts from Greig Fraser’s exceptional photography to Patrice Vermette’s magnificent world building. Denis Villeneuve has delivered his magnus opus directing one of the best sci-fi films for generations to come. pic.twitter.com/Vvfs8YeFIi
— Jazz Tangcay (@jazzt) February 15, 2024
Un’esperienza estasiante, ancora più coinvolgente, tangibile ed emozionante rispetto alla Prima Parte. Un blockbuster eccezionale per la sua combinazione di spettacolo visivo e sostanza, con tocchi satirici sul fanatismo religioso. La performance di Timothée Chalamet è la migliore della sua carriera.
Blown away by #DunePartTwo. Found it even more immersive, tactile and emotional than Part One. The clarity, heft and scale of the action is staggering. For me, the whole occupies a rarified place alongside The Lord of the Rings as the definitive version of a seminal text.
— Jordan Farley (@JordanFarley) February 15, 2024
Sbalorditivo e mozzafiato, un’esplosione di adrenalina con sequenze d’azione spettacolari. Le interpretazioni di Timothée Chalamet, Zendaya, Austin Butler, Dave Bautista, Rebecca Ferguson e Florence Pugh sono uniche e coinvolgenti e contribuiscono a rendere il film un’esperienza emozionante e indimenticabile.
#DunePartTwo/ #Dune2 is jaw-dropping, breathtaking & wildly exhilarating. It’s an adrenaline rush to the head & heart, soaring in its spectacle-driven action sequences as much as it sings in its refined, evocative stillness.Timothée Chalamet & Zendaya turn in singular work. (1/2) pic.twitter.com/I2TWLL39fg
— Courtney Howard (@Lulamaybelle) February 15, 2024
Un’esperienza magica, l’adattamento fedele che i fan attendevano, sebbene con alcune modifiche intelligenti. Il film offre un’affascinante analisi del fanatismo e della politica postcoloniale, avvolta in un coinvolgente blockbuster mozzafiato.
Having watched #DunePartTwo, I can say I have ridden a sandworm. It’s a magical experience, and the faithful adaptation fans have been waiting for (albeit w/ some smart changes). A fascinating examination of zealotry & postcolonial politics wrapped in a breathtaking blockbuster. pic.twitter.com/pCWqBCbtNb
— Eric Eisenberg (@eeisenberg) February 15, 2024
Ero incerto riguardo al primo Dune, ma Dune: Parte Due è semplicemente fenomenale. Si colloca al livello dei migliori film di fantascienza che abbia mai visto. Mi ha lasciato con il desiderio di cavalcare un verme delle sabbie.
I was kind of mixed on the first Dune. DUNE: PART TWO is phenomenal. Up there with the greatest sci-fi movies I’ve ever seen. I want to ride a sandworm. #DunePartTwo
— Mike Ryan (@mikeryan) February 15, 2024
Un capolavoro, un’opera mozzafiato e ricca di azione firmata da Denis Villeneuve. La trama è corposa, complessa e ci regala un film sorprendente e commovente, da vedere sullo schermo più grande e immersivo possibile.
Dune: Part Two is a masterpiece.
Denis Villeneuve drops an awe-inspiring, action-packed achievement in a hearty, complex story. It’s an astonishing, moving film which demands to be seen on the biggest, most immersive screen possible. I loved it. Innovative and thrilling. pic.twitter.com/r8s6IFCdWW
— BD (@BrandonDavisBD) February 15, 2024
La regia di Dune: Parte Due si presenta maestosa su una scala epica, con Denis Villeneuve che integra uno sviluppo dei personaggi avvincente e immagini cinematografiche vaste e grandiose. Forse la semplicità di “Dune” era più apprezzabile, ma il film resta un’impresa maestosa nel suo complesso.
#DunePartTwo is MASTERFUL filmmaking on an epic scale. Denis Villeneuve marries gripping character development to vast, sweeping cinematic visuals. And the cast evolves in their roles. I slightly prefer the simpler DUNE to this complex chapter, but still, a towering achievement. pic.twitter.com/qIFaeshZyW
— Sean O’Connell (@Sean_OConnell) February 15, 2024
La fotografia è straordinaria, la colonna sonora brillante, e l’intero cast si è dimostrato eccellente. Avrei voluto durasse di più.
In a shock to no one, I absolutely loved #Dune2. Incredible filmmaking. Brilliant score. Entire cast was excellent. My only complaint was I wish it was longer. Not joking around. The movie is 2hr and 40 min(?) and I would have been happy to watch another hour. pic.twitter.com/6PZmfQTEAH
— Steven Weintraub (@colliderfrosty) February 15, 2024
Dune – Parte Due esplora il mitico viaggio di Paul Atreides che si unisce a Chani e ai Fremen sul sentiero della vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia. Di fronte alla scelta tra l’amore della sua vita e il destino dell’universo conosciuto, Paul intraprende una missione per impedire un terribile futuro che solo lui è in grado di prevedere.
Il cast include Timothée Chalamet (Paul Atreides), Rebecca Ferguson (Lady Jessica), Dave Bautista (Glossu Rabban), Stellan Skarsgård (Barone Harkonnen), Charlotte Rampling (Reverenda Madre Mohiam), Oscar Isaac (Duca Leto Atreides), Zendaya (Chani), Javier Bardem (Stilgar), Josh Brolin (Gurney Halleck), Jason Momoa (Duncan Idaho), David Dastmalchian (Piter De Vries) e Chang Chen (Dr. Wellington Yueh).
Nel sequel si aggiungeranno Florence Pugh (Principessa Irulan), Austin Butler (Feyd-Rautha), Léa Seydoux (Lady Fenring), Christopher Walken (Imperatore Shaddam IV) e Souheila Yacoub (Shishakli).
La sceneggiatura del sequel è opera del regista Denis Villeneuve (La donna che canta, Prisoners, Sicario, Arrival, Blade Runner 2049) e di Jon Spaihts (Prometheus, Doctor Strange, Dune).
Arrakis è il pianeta più inospitale della galassia. Una landa di sabbia e rocce popolata da mostri striscianti e sferzata da tempeste devastanti. Ma sulla sua superficie cresce il melange, la sostanza che dà agli uomini la facoltà di aprire i propri orizzonti mentali, conoscere il futuro, acquisire le capacità per manovrare le immense astronavi che garantiscono gli scambi tra i mondi e la sopravvivenza stessa dell’Impero. Sul saggio Duca Leto, della famiglia Atreides, ricade la scelta dell’Imperatore per la successione ai crudeli Harkonnen al governo dell’ambito pianeta. È la fine dei fragili equilibri di potere su cui si reggeva l’ordine dell’Impero, l’inizio di uno scontro cosmico tra forze straordinarie, popoli magici e misteriosi, intelligenze sconosciute e insondabili.
Thomas Tull, Mary Parent e Cale Boyter saranno i produttori di Dune, mentre Brian Herbert, Byron Merritt e Kim Herbert svolgeranno la funzione di produttori esecutivi; Kevin J. Anderson sarà invece il consulente creativo.
Robert De Niro mattatore nel film di Barry Levinson dedicato a Vito Genovese e Frank Costello, non un capolavoro ma assolutamente gradevole
Lacerato dal conflitto fra tradizione e contemporaneità, il live action di Biancaneve fa scelte ideologiche discutibili.
Netflix annuncia l'uscita di Sirens con Julianne Moore, Un tipo imprevedibile 2 con Adam Sandler arriva a luglio, Maika Monroe protagonista di Reminders of Him di Colleen Hoover