Nel primo trimestre fiscale della Disney, conclusosi a dicembre, il fatturato è rimasto invariato a $23,5 miliardi. L’utile diluito per azione (EPS), escluse alcune voci, è salito a $1,22, con un aumento del 23% rispetto all’anno precedente.
La divisione streaming nell’ultimo trimestre ha registrato perdite per $216 milioni. Si tratta di un notevole miglioramento rispetto alle perdite di $948 milioni di un anno fa e alla perdita di $387 milioni dello scorso trimestre. In totale, i ricavi dello streaming sono aumentati del 15%, raggiungendo i $5,5 miliardi.
Iger aveva promesso precedentemente dei profitti per quest’anno, ora dichiara che sarà redditizia nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2024 (che terminerà a settembre).
Disney ha inoltre registrato un aumento dei ricavi di Disney+ per utente di 14 centesimi grazie all’aumento della tariffa mensile del servizio a $7,99 al mese, con $13,99 al mese per gli abbonamenti senza pubblicità.
Suddividendo il fatturato per divisione, la società ha registrato $10 miliardi per la divisione Entertainment, che comprende le attività televisive, cinematografiche e lo streaming, $4,8 miliardi per lo Sport, tra cui ESPN e Star, e $9,1 miliardi per Experiences, che comprende i parchi a tema, la linea di crociere e i prodotti.
La società prevede inoltre un aumento del 20% degli utili per azione nel 2024 e un flusso di cassa libero di $8 miliardi per l’anno in corso.
Ha dichiarato il presidente Bob Iger:
“La nostra forte performance di quest’ultimo trimestre dimostra che abbiamo svoltato l’angolo e siamo entrati in una nuova era per la nostra azienda, incentrata sul rafforzamento di ESPN per il futuro, sulla trasformazione dello streaming in un’attività redditizia in crescita, sul rinvigorimento dei nostri studi cinematografici e sulla crescita dei nostri parchi e delle nostre attrazioni”.
Gli abbonati di Disney+ sono diminuiti di 1,3 milioni, mentre Hulu ha registrato un aumento di 1,2 milioni di abbonati e Disney Hotstar di 700.000 abbonati.
Complessivamente, gli abbonati sono 111,3 milioni per Disney+, 38,3 milioni per Disney+ Hotstar e 49,7 milioni per Hulu. Il numero complessivo di abbonati è di 149,6 milioni, in leggero calo rispetto ai 150,2 milioni dello scorso trimestre.
Disney prevede un aumento di 5,5/6 milioni di abbonati nel prossimo trimestre, grazie al lancio di Taylor Swift – The Eras Tour (Taylor’s Version).