Cinema

Niente da fare per Coyote vs. Acme

Pubblicato il 10 febbraio 2024 di Filippo Magnifico

A inizio 2024 Eric Bauza aveva riacceso la speranza, ma a quanto pare Coyote vs. Acme non vedrà mai la luce, come rivelato in un recente reportage di The Wrap.
La storia di questo film, diretto da Dave Green, è decisamente travagliata. A novembre 2023 avevamo appreso che Warner Bros. aveva deciso di cancellarlo per ragioni fiscali, esattamente come fatto con Batgirl e Scoob Holiday Haunt!.

In risposta alle proteste scaturite da questa notizia, lo studio aveva deciso di fare marcia indietro e vendere il film a un distributore. E il progetto a quanto pare era riuscito ad attirare l’attenzione di colossi come Netflix, Amazon e Paramount. Tuttavia, la Warner Bros. sembra aver fissato un prezzo di vendita elevato (si parla di 75/80 milioni di dollari), ponendo un freno alle trattative e impedendo ad altri studi di contrattare le offerte. Questa situazione, definita da alcune fonti come un “prendere o lasciare”, ha sollevato dubbi sulla trasparenza del processo decisionale.

In poche parole, la major avrebbe solo preso tempo, senza mai prendere sul serio in considerazione l’idea di poter salvare sul serio il film. Michael De Luca, Pam Abdy, Bill Damaschke e David Zaslav avrebbero preso questa decisione senza nemmeno aver visto una versione completa. A loro, in poche parole, questo progetta non interessa e vogliono semplicemente accantonarlo e andare avanti, senza dare troppe spiegazioni.
Eppure, a differenza di Batgirl, Coyote vs. Acme ha sempre goduto di apprezzamenti positivi da chi è riuscito a vederlo.

In un clima di incertezza, resta solo un punto fermo: la cancellazione definitiva del film comporterà, alla fine, una svalutazione di 35-40 milioni di dollari nei registri contabili. E a quanto pare questa è l’unica cosa che conta.