Cinema

Bret Easton Ellis dirigerà l’horror Relapse con Joseph Quinn

Pubblicato il 14 febbraio 2024 di Lorenzo Pedrazzi

Variety riporta che Bret Easton Ellis debutterà alla regia con Relapse, horror che vedrà protagonista il Joseph Quinn di Stranger Things 4. Lo scrittore americano è noto per romanzi come American Psycho, Meno di zero, Le regole dell’attrazione e il recente Le schegge, ma anche per le sceneggiature di The Canyons, Smiley Face Killers e altri film.

Ecco la sinossi:

Matt Cullen (Joseph Quinn) entra in un centro di riabilitazione dopo aver assistito a una morte orribile durante una festa carica di droga. Tre mesi dopo lo ritroviamo nella villa dei suoi genitori sulle colline di Los Angeles, intento a rimettere insieme la sua vita. Ma le cose sono cambiate attorno a Matt, e tutto pare squilibrato. Alimentata dalla sua personalità instabile e dal potere invasivo dei social media, la paranoia di Matt cresce, scombussolando il suo programma di riabilitazione. Mentre ricomincia ad assumere droga, una misteriosa presenza cresce attorno a lui, e un mostro che lo perseguita fin da quando era adolescente si rivela. Il suo terapeuta cerca di aiutarlo, convinto che il mostro esista solo nella testa di Matt.

Relapse sarà prodotto dalla parigina SND, che si occuperà inoltre della distribuzione francese e delle vendite internazionali. Alla produzione troveremo anche la Nostromo di Adrian Guerra (Penny Dreadful) e la Kiss & Kill di Simon Wallon (Bonnie). Bret Easton Ellis ha dichiarato:

Sono cresciuto guardando gli iconici horror degli anni Settanta. Ho scritto Lunar Park, un romanzo horror, come omaggio a Stephen King. Pare appropriato che il mio primo film sia un horror. C’è una semplicità in Relapse che sembra la forma perfetta per il mio debutto alla regia: qualcosa di diretto e impattante.

L’autore dice di non aver mai visto un film di mostri ambientato in quel tipo di contesto losangelino – ricco ed esclusivo – di cui scrive solitamente, e con cui ha familiarità. Relapse sarà quindi un horror con i protagonisti più ricorrenti delle sue opere: personaggi giovani, belli e ricchi. Lo ritiene un film “personale”. Inoltre:

Avrà i miei tratti caratteristici: sesso, droga e paranoia. Sarà anche un film divertente, attraente e commerciale che molta gente potrà godersi.

Nicolas Rolland, produttore con SND, dice che Relapse avrà “una presenza tangibile e cinematografica”, e cita riferimenti come La cosa, Il labirinto del fauno, The Host e Alien. La creatura sarà realizzata da DDT Studios, studio di effetti speciali (candidato all’Oscar) che ha lavorato a La società della neve. “Ha tre decenni di esperienza nel dare vita a creature fantastiche, elevando le visioni dei registi e provocando i peggiori incubi nel pubblico” sottolinea Rolland.

Vi terremo aggiornati.

Fonte: ComingSoon.net

CONSIGLIATI